Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 23 mag 2024 · House / Dynasty: Sforza family. Role In: Italian Wars. Ludovico Sforza (born July 27, 1452, Vigevano, Pavia, duchy of Milan [Italy]—died May 27, 1508, Loches, Toubrenne, France) was an Italian Renaissance regent (1480–94) and duke of Milan (1494–98), a ruthless prince and diplomatist and a patron of Leonardo da Vinci and other artists.

  2. 29 mag 2024 · In conclusion, Nuvole Bianche by Ludovico Einaudi and Alessia Tondo is a breathtaking and deeply moving composition that speaks to the universal longing for connection and love. Its haunting melody and poignant lyrics have the power to evoke a multitude of emotions and allow listeners to delve into their own experiences and emotions. The song ...

  3. 24 mag 2024 · Pizzeria Ristorante Da Ludovico è un locale nella città di Fonte, in via Via Castellana 19 numero . Il locale ha rivevuto un voto di 87 dal nostro aggregatore di voti dal web, lo Sluurpometro, che analizza le votazioni presenti sul web, e le pesa restituendo un voto in centesimi.

  4. 16 mag 2024 · Torna a Roma l’evento di degustazione Go Wine dedicato alle nuove annate (e non solo) del Barolo, del Barbaresco e del Roero. Hotel Savoy (Via Ludovisi 15) giovedì 16 maggio. Go Wine promuove a Roma, presso il Savoy Hotel, un interessante incontro di degustazione giovedì 16 maggio.

  5. 30 mag 2024 · Dal 14 novembre 2023 al 14 gennaio 2024 il Museo Boncompagni Ludovisi ospiterà la mostra FIFTIES IN ROME.La couture anni ’50 (RMX), a cura di Stefano Dominella presidente onorario della maison Gattinoni, in collaborazione con l’Accademia del Lusso ente italiano di alta formazione specializzato nella preparazione di profili creativi e manageriali per settori moda e design.

  6. 30 mag 2024 · DESCRIZIONE: Forse parte di un trono per una statua colossale, balaustra di una scala o parte superiore di un’edicola, fu ritrovato nel 1887 nell’area di Villa Ludovisi, sull’Esquilino, che in quegli anni veniva lottizzata, nella zona un tempo occupata dagli Horti Sallustiani.

  7. Re Luigi IX, uomo di Stato e Santo, si è impegnato per tutta la vita a far regnare la giustizia e la pace. I sovrani d’Europa fanno appello alla sua saggezza. San Luigi è conosciuto per il suo senso della giustizia e per il suo amore verso Dio e i poveri: questo è quanto richiamano i simboli con cui viene rappresentato, la croce, la mano ...