Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 1 giorno fa · Nel Regno Lombardo-Veneto, Stato dipendente dall'Impero austriaco nato dopo la caduta di Napoleone, per chi esponeva il tricolore italiano era prevista la pena di morte. L'obiettivo degli austriaci era infatti, citando le testuali parole dell'imperatore Francesco Giuseppe I d'Austria , di "fare dimenticare di essere italiani" [67] .

  2. 9 mag 2024 · Il libro, firmato dagli storici del Baco Renato Salvetti, Mario Nicoli e Valentino Venturini, si apre descrivendo l’organizzazione istituzionale del Regno Lombardo Veneto che prese il posto del Regno Italico Napoleonico nel 1814 e la situazione economica e sociale a Sona nella seconda metà del diciannovesimo secolo.

  3. 2 giorni fa · Il 7 aprile 1815 Bassano entra nel Regno Lombardo-Veneto, aggregato alla provincia di Vicenza. Tra il 25 marzo e il 5 giugno 1848 sperimentò una breve esperienza rivoluzionaria, ma la rioccupazione austriaca mise fine al governo provvisorio.

  4. 8 mag 2024 · A sud c'era il Regno delle due Sicilie, a nord-est il regno Lombardo Veneto, e a nord-Ovest il regno di Sardegna. Ma in tutto lo Stivale si agitavano gli animi rivoluzionari, che si raccoglieranno sotto il coraggioso mantello e lo spirito trascinatore di Giuseppe Garibaldi , condottiero e protagonista della Spedizione dei Mille , che contribuì a unificare l'Italia sotto un'unica bandiera.

  5. 1 giorno fa · Questo sistema fu conservato nel Regno Lombardo-Veneto, quando la coscrizione venne reintrodotta nel 1819 portando il periodo di ferma a otto anni. Da quest’epoca le amministrazioni comunali si trovarono a dovere organizzare le operazioni preliminari di leva compilando le liste dei giovani che, raggiunta l’età della coscrizione, dovevano presentarsi alla visita medica per il successivo ...

  6. 22 mag 2024 · Il Regno Lombardo-Veneto (1815-1866) era diviso in otto distretti militari, a ciascuno dei quali faceva capo un reggimento di fanteria. In Veneto, il Governo annualmente comunicava il numero complessivo dei coscritti che ogni comune doveva fornire, sulla base delle sua popolazione.

  7. 4 giorni fa · Leva del Comune di Verona dal 1835 al 1906. Nel 1866 fu estesa al Veneto la normativa relativa al reclutamento militare vigente nel Regno d’Italia. Nel 1865 la legge comunale e provinciale affida al Sindaco e alla Giunta municipale la compilazione delle liste di leva annuali per i giovani residenti nel comune e vengono formati i seguenti ...