Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 19 dic 2012 · Ritenuto in fatto e considerato in diritto ... Diritto civile Scopri . Diritto del lavoro ... non sussiste se non c’è il dolo (Cass. pen. n. 49365/2012)

  2. 24 mag 2024 · Ti consigliamo di leggere anche Cos’è il dolo. Responsabilità civile e art. 2043 c.c. L’art. 2043 c.c. disciplina la responsabilità civile. La disposizione si connota per una specifica caratteristica, ossia ripete due volte la parola danno: la prima affiancata alla parola ingiusto, la seconda senza aggettivazione.

  3. 25 mag 2024 · Conosci in anteprima le nuove uscite editoriali – ebook e libri – e acquistale con lo sconto online; Archivio Newsletter

  4. 4 giorni fa · Può capitare che a seguito di un sinistro stradale, la parte lesa abbia diritto contestualmente ad un risarcimento del danno fisico (secondo quanto previsto dalla regola generale dell’articolo 2043 del codice civile, che obbliga chi cagiona un danno a risarcire) e ad un indennizzo, in quanto a suo tempo, la parte lesa, aveva anche stipulato una polizza assicurativa privata che determina in ...

  5. 12 mag 2024 · Hazard Comics 2024! La primavera letteraria del Comune di Dolo continua con 'Hazard Comics'. Tante le attività e le proposte di Associazione Hazard per il weekend del comics dolese. Un progetto che si inserisce nell'importante piano di promozione alla lettura dell'Assessorato alla Cultura.

  6. 22 mag 2024 · Secondo la Cassazione (sentenza numero 13102 depositata il 29 marzo 2023) anche il privato cittadino commette il reato di trattamento illecito di dati personali sensibili qualora diffonda gli stessi senza il consenso dell’interessato e provocandogli un nocumento, e ciò prescindendo dalla modalità di acquisizione del dato.

  7. 5 giorni fa · Nel diritto privato le obbligazioni (o diritti di credito) sono diritti relativi; si tratta, infatti, di diritti che possono essere fatti valere soltanto nei confronti di soggetti determinati. Inoltre, un’altra caratteristica dei diritti in esame è che per soddisfare l’interesse del creditore, cioè della parte attiva del rapporto obbligatorio, occorre la cooperazione del soggetto passivo ...