Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 21 mag 2024 · Diritto privato, commerciale e amministrativo. 21 Maggio 2024. L'azione di riduzione del prezzo nella compravendita. L’acquirente può domandare la risoluzione del contratto di compravendita o la riduzione del prezzo corrisposto, oltre al risarcimento del danno. Gianluigi Fino. Condividi:

  2. 16 apr 2024 · La compravendita di un’abitazione parte sempre dalla ricerca di un immobile. Il primo step può sembrare il più semplice, ma in realtà si rivela nella maggior parte dei casi il più complicato,...

  3. 4 giorni fa · Una forma di tutela molto importante soprattutto per colui che intende acquistare è la c.d. trascrizione del preliminare; il nostro ordinamento (art. 2645-bis codice civile) contempla infatti la possibilità che il contratto preliminare di compravendita di beni immobili possa essere trascritto nei Registri Immobiliari (ossia nei ...

  4. 8 mag 2024 · L'agenzia delle Entrate ha aggiornato la Guida all'acquisto della casa 2024. La guida contiene tutte le ultime novità sulla tassazione nelle compravendite immobiliari e in particolare quella...

  5. 17 mag 2024 · Indice. L’acquirente può recedere dal compromesso? Che succede se l’acquirente si tira indietro? Esecuzione in forma specifica dell’obbligo di contrarre. Trattenere la caparra e sciogliersi dal contratto. Agire in giudizio per la risoluzione del contratto e chiedere il risarcimento. Approfondimenti. L’acquirente può recedere dal compromesso?

  6. 14 mag 2024 · Preliminare di compravendita... Imposta di registro del preliminare di compravendita: quando è rimborsabile? Il Fisco fornisce importanti chiarimenti in merito alle regole relative all’imposta di registro in caso di sottoscrizione di un preliminare di compravendita. Manuela Margilio - Avvocato. Pubblicato il 14/05/2024 / Aggiornato il 15/05/2024.

  7. 10 mag 2024 · Il diritto privato è il tessuto connettivo delle relazioni umane e giuridiche. Attraverso la sua applicazione, si preserva l’autonomia individuale e si garantisce l’equilibrio tra i diritti e gli interessi delle parti coinvolte. Tale diritto si basa su alcuni concetti, che ne costituiscono gli elementi essenziali.