Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 6 giorni fa · Sof 3, 14-18; Is 12; Lc 1, 39-56. La festa della Visitazione della Beata Vergine Maria fu istituita nel 1389 con un decreto redatto da papa Urbano VI ma promulgato, dopo la sua morte, dal successore Bonifacio IX, per impetrare dalla Madonna la fine del grande scisma d’Occidente. E nel 1441 il sinodo di Basilea confermò la festa.

  2. 2 giorni fa · KATIA RICCIARELLI. Soprano italiana. α 18 gennaio 1946. Katia Ricciarelli (il cui nome completo è Catiuscia Maria Stella) nasce il 18 gennaio 1946 a Rovigo, in una famiglia non troppo benestante: il padre, infatti, ha lasciato la madre dopo essersi arruolato nella... Leggi di più.

  3. 5 giorni fa · Monarca inglese. α 12 agosto 1762 ω 26 giugno 1830. Un re crepuscolare Giorgio, principe di Galles, nasce a Londra, il 12 agosto 1762 dal re Giorgio III e Sofia Carlotta di Mecleburgo-Strelitz. Durante il regno del genitore simpatizza per il partito "Whig",...

  4. 27 mag 2024 · Nata in Spagna nel 1271, all’età di dodici anni andò in sposa, per motivi politici, al re del Portogallo Dionisio. Il nome ricevuto era per onorare la memoria della zia santa Elisabetta d’Ungheria, canonizzata nel 1235. Dal marito ebbe due figli, e altri li allevò per la sconsiderata condotta del marito.

  5. 5 giorni fa · Santi Zaccaria ed Elisabetta (© BAV, Vat. gr. 1162, f. 159r) “Al tempo di Erode, re della Giudea, c'era un sacerdote chiamato Zaccaria, della classe di Abìa, e aveva in moglie una discendente di Aronne chiamata Elisabetta. Erano giusti davanti a Dio, osservavano irreprensibili tutte le leggi e le prescrizioni del Signore.

  6. 6 giorni fa · Maria Villaggio Faraci causa morte, quando è morta la madre di Paolo Villaggio. Maria Faraci, madre di Paolo Villaggio, è deceduta il 10 novembre 2010 all’età di 87 anni. È venuta a mancare pacificamente, circondata dalla sua famiglia, presso l’Ospedale Regionale di Windsor, Met Campus. Maria Villaggio Faraci chi era la madre di Paolo ...

  7. 6 giorni fa · Visitazione della Beata Vergine Maria. Quando la Vergine seppe dall'Arcangelo Gabriele che era prossima a divenire madre del Precursore, fu stimolata interiormente dallo Spirito Santo a recarsi alla casa di sua cugina S. Elisabetta, in dolce attesa del Giovanni Battista, per apportarvi i primi frutti della redenzione.