Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 24 mag 2024 · All’iniziativa parteciperanno alcuni studenti dell’Università capodistriana di Atene, della Scuola italiana di Atene così come rappresentanti del Comites, di alcune associazioni di italiani ed ancora connazionali che vivono ad Atene ma anche tanti greci che portano l’Italia nel cuore.

  2. 17 mag 2024 · Università di Atene sgomberata dai pro Palestina: in manette anche 2 italiane. Sono in tutto 28 gli arresti compiuti dalla polizia greca nella Scuola di Diritto di Atene e, tra loro, anche 9 ...

  3. 3 giu 2024 · L’accesso ai corsi di laurea a numero programmato nazionale (consulta l'offerta formativa) è subordinato al superamento di una prova di ammissione. Esistono diverse tipologie di prove di ammissione, verifica sul bando i requisiti d'accesso, le scadenze, le modalità di svolgimento del test e il numero di posti disponibili del corso di laurea di tuo interesse.

  4. 6 giu 2024 · Consigliere del CUN. Prof. Mauro Tulli. Consigliere. Data di nascita: 12/12/1958. Luogo di nascita: Tolentino (Macerata) Luogo di residenza: Via In Arcione 98 - 00187 Roma. Università: Università di Pisa. Indirizzo e recapiti: Dipartimento di Filologia, Letteratura e Linguistica - Via Santa Maria 36 - 56126 Pisa.

  5. 3 giu 2024 · Il 19 giugno iniziativa pubblica all’Università di Tor Vergata organizzata dalla FLC CGIL e dalla Rete 29 Aprile. 10/06/2024 La FLC e la Rete 29 Aprile, a partire da un documento condiviso, discutono su come ricondurre le università telematiche e l’insegnamento a distanza all’interno del sistema nazionale senza deroghe e leggi speciali.

  6. 6 giu 2024 · di. Con oltre 90 anni di storia, INDIRE – Istituto Nazionale di Documentazione, Innovazione e Ricerca Educativa – è il punto di riferimento per la ricerca educativa in Italia. Nasce nel 1925 con il compito di raccogliere e valorizzare il lavoro svolto dalle scuole dell’epoca, accompagnando negli anni l’evoluzione del sistema scolastico ...

  7. 2 giu 2024 · Le due lezioni sono affidate a docenti del Dipartimento di Lettere e Filosofia dell'Università di Cassino e del Lazio Meridionale. Questi i titoli delle due lezioni: Donne pericolose nell'Atene del V secolo a.C. (Michele Napolitano) e Giulia Cecchettin, la presunta crisi del patriarcato e l'Iliade (Gianfranco Mosconi).