Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 5 giorni fa · La sua carriera, iniziata negli anni ‘60, è ricca di capolavori assoluti che hanno fatto storia. Il cinema di Scorsese si è contraddistinto per un’attenzione particolare al dramma e alla violenza. Inoltre, ha generato pietre miliari che hanno sedimentato il genere gangster nonché biopic.

  2. 4 giu 2024 · Non dobbiamo temere la fine, ma abbracciarla come parte integrante del ciclo naturale della vita, sapendo che ogni fine è anche un nuovo inizio. Addio eterno: 20 potenti frasi sulla fine che lasciano un segno ☝ La fine di qualcosa è un momento che suscita molte emozioni contrastanti: tristezza, nostalgia, ma anche la possibilità di nuovi ...

  3. 30 mag 2024 · Tra i titoli colpiti, ricordiamo il live-action Disney Biancaneve e il film d’animazione Pixar Elio, entrambi rimandati al 2025. Per questo motivo, abbiamo deciso di scrivere questo articolo, che aggiorneremo quotidianamente con l’elenco di tutti i film in uscita al cinema nel 2025. Sebbene sembri un po’ presto, è bene essere preparati ...

  4. 12 giu 2024 · Un film come questo è fondamentale perché da questo film c’è una riflessione sul presente: è un film del passato proiettato al futuro e che serve per una riflessione presente”. Immagini da ...

  5. 11 giu 2024 · Stasera in tv il film che dà inizio a una delle saghe più amate con Arnold Schwarzenegger. Se non avete ancora capito di quale film parliamo, raccontiamo brevemente la storia. Un soldato umano, Kyle Reese, viaggia indietro nel tempo, dal 2029 al 1984, per impedire che Sarah Connor, una giovane donna negli anni Ottanta, venga uccisa da un ...

  6. 9 giu 2024 · Tra i film che hanno previsto il futuro è il primo distribuito dopo il 2000, con precisione nel 2005, diretto da Michael Bay, e il titolo in questione è The Island. Ovviamente più si assottiglia la forbice di tempo più è complesso anticipare gli eventi futuri ma comunque il 2019 raccontato nel film propone degli elementi interessanti.

  7. 6 giorni fa · 25 dic 2018. Il 4 febbraio 1938 esce al cinema Biancaneve e i sette nani, il capostipite dei Classici Disney, rivoluzionando il concetto di Cinema di animazione. Che Disney, almeno all’inizio della carriera, fosse un genio è una cosa acclarata, e la discriminante che distingue uno bravo da un genio è l’ossessione.