Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 21 mag 2024 · Stesso destino per la quinta moglie di Enrico, Catherine Howard, condannata a morte nel 1541 perché oramai d'intralcio al "Barbablu" coronato. Il re Enrico VIII (1491-1547) ebbe sei mogli, ma per poterle sposare tutte dovette fondare una Chiesa tutta sua (la Chiesa anglicana) di cui si mise a capo.

  2. 20 mag 2024 · Regno Unito, inchiesta sullo scandalo del sangue infetto: “Le autorità sapevano, compiuti gravi insabbiamenti” di Enrico Franceschini

  3. 6 giorni fa · 12 Repubblica Napoletana (1799) 12.1 Dittatori. 12.2 Presidenti del Governo Provvisorio. 13 Borbone di Napoli (1799–1806) 14 Napoleonidi (Bonaparte, Murat) (Stato cliente dell'Impero francese; 1806–1815) 15 Borbone di Napoli (1815–1816) 16 Albero genealogico dei sovrani di Napoli. 17 Note.

  4. 1 giorno fa · 2019. 2029. Le elezioni europee del 2024 si terranno nei 27 Stati membri dell'Unione europea tra il 6 e il 9 giugno, come deciso unanimemente dal Consiglio dell'Unione europea, [1] con la libertà per ogni stato membro di organizzarle in uno o più giorni tra questi secondo le consuetudini elettorali nazionali. Il 13 settembre 2023 il ...

  5. 6 giorni fa · L'incoronazione di Elisabetta II del Regno Unito, regina di mezzo mondo. All'età di venticinque anni e dopo una lunga malattia del padre Giorgio VI, nel 1952 la figlia maggiore salì al trono come Elisabetta II del Regno Unito. I preparativi dell'incoronazione durarono più di un anno e fu la prima volta che l'evento fu trasmesso dalla ...

  6. 6 giorni fa · Sebbene Elisabetta fosse diventata automaticamente regina dopo la morte del padre e la proclamazione ufficiale, l'incoronazione avvenne solo quattordici mesi dopo. : alla morte di un sovrano segue ...

  7. it.wikipedia.org › wiki › PaviaPavia - Wikipedia

    2 giorni fa · Pavia poggia su un terreno di origine fluvio-glaciale, formato da depositi alluvionali risalenti al Pleistocene con alternanze variamente frequenti, sia in senso orizzontale che verticale, di tipi litologici permeabili (ghiaie e sabbie) e impermeabili (limi e argille), e ciò rende possibile la formazione di numerose falde idriche e assicura alla zona un rifornimento idrico molto elevato.