Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 31 mag 2024 · Enrico IV e il pollo in pentola. Detto “il Grande”, ebbe anche il soprannome di “Vert Galant” ossia “Verde Galante”, per il colore degli abiti preferiti e la grande passione verso le donne. Enrico IV di Francia, già Enrico III di Navarra, aveva doti quali bonomia e semplicità che celavano un innato senso dell'autorità.

  2. it.wikipedia.org › wiki › BeneventoBenevento - Wikipedia

    5 giorni fa · La zona bassa di Benevento è periodicamente soggetta ad alluvioni.. Alluvione di Benevento del 2 ottobre 1949; Il 2 ottobre le piogge gonfiarono oltre il limite il bacino idrografico beneventano (in particolare il fiume Calore) che ancora portava su di sè i segni del secondo conflitto mondiale .La struttura dell’antico Ponte Vanvitelli, bassa e a sei fornici, non era adatta a sopportare la ...

  3. 3 giorni fa · Monte Echia, il luogo di fondazione di Partenope. Partenope venne fondata dai Cumani alla fine dell'VIII secolo a.C. (anche se la più antica documentazione archeologica è datata nel II-III quarto dell'VIII secolo, ossia tra il 750 e il 720 a.C.) e prendeva il nome dalla Sirena eponima, la cui tomba, secondo la tradizione mitica, era situata tra le altre ipotesi nei pressi della foce di uno ...

  4. 4 giu 2024 · Carlo VIII di Francia vita pensiero politico e discesa in Italia. Carlo VIII di Francia vita pensiero politico e discesa in Italia. Carlo VIII di Francia - Wikipedia. Carlo VIII di Francia - Wikipedia. ATTENZ. Carlo VIII di Francia - Wikipedia. Carlo VIII di Francia - Wikipedia. Carlo VIII di Francia - Wikiquote. Enrico VIII d Inghilterra vita ...

  5. 12 giu 2024 · Voce principale: Livorno. Statua di Ferdinando I, ritenuto l'artefice dello sviluppo della città. La storia di Livorno, se confrontata con quelle delle altre città toscane, è sicuramente tra le più originali nel panorama regionale, in quanto slegata da uno sviluppo medievale che è comune alla maggior parte degli altri centri. [1]

  6. 6 giorni fa · 1962 - Ileana Salvador, ex marciatrice italiana. 1962 - Rico Simen, giocatore di curling svizzero († 2019) 1962 - Gunde Svan, ex fondista e pilota automobilistico svedese. 1962 - Luna Vachon, wrestler statunitense († 2010) 1963 - Guy Chambers, compositore britannico. 1963 - Corinne Dacla, attrice francese.

  7. 6 giorni fa · 1519 - Enrico II di Francia, re francese († 1559) 1536 - Ashikaga Yoshiteru, militare giapponese († 1565) 1549 - Tsutsui Junkei, militare giapponese († 1584) 1571 - Pietro Aldobrandini, cardinale e collezionista d'arte italiano († 1621) 1576 - Luisa Giuliana di Nassau, principessa († 1644)