Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 6 giorni fa · 1927 - John Kander, compositore statunitense. 1927 - Franco Piga, politico italiano († 1990) 1928 - Giuliano Acernese, arbitro di calcio italiano († 2003) 1928 - Paolo Calafiore, pittore, scultore e scrittore italiano († 2006) 1928 - Lennart Carleson, matematico svedese. 1928 - Peggy Dow, attrice statunitense.

  2. 5 giorni fa · Napoleone Bonaparte, spesso chiamato per antonomasia anche solo Napoleone ( Ajaccio, 15 agosto 1769 [N 1] – Longwood, Isola di Sant'Elena, 5 maggio 1821 ), è stato un politico e generale francese, fondatore del Primo Impero francese e protagonista della prima fase della storia contemporanea europea, detta "età napoleonica".

  3. 4 giorni fa · Firma di Leonardo da Vinci del 1507. Uomo d'ingegno e talento universale [1] del Rinascimento, considerato uno dei più grandi geni dell'umanità, [2] [3] incarnò in pieno lo spirito della sua epoca, portandolo alle maggiori forme di espressione nei più disparati campi dell'arte e della conoscenza: fu infatti scienziato, filosofo, architetto ...

  4. it.wikipedia.org › wiki › Albi_di_TexAlbi di Tex - Wikipedia

    25 mag 2024 · Albi di Tex. Voce principale: Tex (fumetto). Elenco degli albi a fumetti del personaggio Tex, pubblicati nella collana Gigante che inizialmente riproponeva una ristampa delle storie del personaggio già pubblicate in altri formati (giornalino dell'audace) e che poi sostituirà la collana a strisce nella pubblicazione delle storie inedite.

  5. 21 mag 2024 · Leggi le recensioni su: Museo di Scultura Antica Giovanni Barracco Museo di Scultura Antica Giovanni Barracco, corso Vittorio Emanuele 166/A - 00186 Roma - Tel. 060608 - Email: info.museobarracco@comune.roma.it

  6. 3 giorni fa · Ultimo Doge di Venezia - Venezia (Foto: Ritratto del Doge Lodovico Manin. Bernardino Castelli) L'ultimo doge di Venezia fu Lodovico Giovanni Manin (1726 1802), eletto il 9 maggio 1789 restò in carica come 120º doge della Serenissima fino al 12 maggio 1797, giorno in cui si svolse l'ultima assemblea del Maggior Consiglio che decretò la fine della Repubblica di Venezia dopo 1100 anni esatti.

  7. 3 giorni fa · Papa Giovanni Paolo II, Omelia per la messa di inizio del pontificato ) Blasonatura dello stemma D'azzurro, alla croce, l’asta posta a destra, e la traversa rialzata, accompagnata nel cantone sinistro della punta da una lettera maiuscola M, il tutto d’oro. Imposizione del pallio a Giovanni Paolo II durante la sua messa di inaugurazione del ministero petrino il 22 ottobre 1978 Sull'onda del ...