Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. www.arte.it › opera › maria-isabella-infanta-di-spagna-5228ARTE.it - Mappare l'Arte in Italia

    14 mag 2024 · Originario della città di Gand, nelle Fiandre, le doti di ritrattista e pittore di storie lo resero ben presto noto alla più illustre committenza italiana e straniera. Ferdinando IV di Borbone gli conferì il prestigioso incarico di Pittore di Corte e nel 1825 la corte napoletana commissionò all’artista i due ritratti di Francesco I di Borbone e Maria Isabella di Borbone , Infanta di Spagna .

  2. 16 mag 2024 · Maria, nata a Firenze il 26 aprile 1573, fu la sesta figlia del granduca Francesco I e di Giovanna d’Austria (matrimonio purtroppo non felice). La sua infanzia fu rattristata dalla prematura e accidentale morte della madre nel 1578 avvenuta quando Maria aveva appena cinque anni; a quattordici anni perse anche il padre, morto improvvisamente e assai misteriosamente nella villa di Poggio a ...

  3. 19 mag 2024 · Leonor Di Spagna Altezza e Peso – La Spagna, tuttavia, che soffre ancora per gli effetti della pandemia di Covid-19, sta facendo dei progressi. Per questo motivo, quest’anno la famiglia reale ha celebrato la festa nazionale, il 12 ottobre, in modo più sommesso del normale a causa di problemi di sicurezza.

  4. 22 mag 2024 · Letizia di Spagna e quell'abito da sposa «senza tempo» pensato per entrare nella storia che proprio oggi compie 20 anni

  5. 16 mag 2024 · Con Francesco I di Borbone e Maria Clementina d’Asburgo-Lorena prosegue la rubrica di maggio dei Diari Reali Innamorsarsi a Corte: amori, coppie e matrimoni. Il 25 giugno 1797 Francesco I e Maria Clementina, appartenente alla potente dinastia degli Asburgo , si unirono a Foggia in un matrimonio d’amore destinato a consolidare legami dinastici tra le rispettive famiglie.

  6. 28 mag 2024 · Antica Osteria di Borghetto. Indirizzo: Via Ferdinando di Borbone, 119. Località: 29122 Borghetto (Piacenza)

  7. 21 mag 2024 · A capo di questi intrecci dinastici ci saranno il re di Spagna, Carlo III e l’imperatrice del Sacro romano Impero, Maria Teresa d’Austria. In seguito a ragionamenti, decisioni e intimi rifiuti, l’austriaco Pietro Leopoldo d’Asburgo-Lorena e Maria Luisa di Borbone-Spagna, saranno costretti a sposarsi.