Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 25 mag 2024 · Sigismondo | Gioachino Rossini | Opera | View more. Operabase has documented operatic activity worldwide since 1996, with over 800,000 performances on file.

  2. 22 mag 2024 · O II Concurso de interpretación Xose Castiñeira organizado polo Conservatorio Xoán Montes de Lugo ten como gañador ó alumno do IES lucus Augusti , Iago López Núñez (frauta) e como segundo premio o tamén alumno do centro, Álex Barcala Castro (piano).

  3. 22 mag 2024 · istituto di istruzione superiore "augusto righi" CON SEDE ASSOCIATA ITAS "M. GUERRISI" REGGIO CALABRIA SETTORE TECNOLOGICO Via Trabocchetto, II Tronco - 89126 Reggio Calabria (RC) - Cod. Mecc. RCIS034004 • Telef. 0965/499455 voip (principale) FAX 0965/499454

  4. 5 giorni fa · Este site permitir-vos-á conhecer-nos melhor e entrar em contacto connosco em qualquer momento para receber mais informações. Rua Combatentes Grande Guerra, 70 3130-221 Soure Coimbra Tel: 239 507 438 Fax: 239 507 440 geral@augustoseguros.com. Av Fernão Magalhães, 438 3000-173 Coimbra Coimbra Tel: 239 832 002 geral@augustoseguros.com.

  5. 13 mag 2024 · Informazioni. Il servizio di Urologia e Andrologia del Presidio Ospedaliero Mazzoni di Ascoli Piceno si occupa di diagnosticare e monitorare i disturbi di natura urologica e andrologica dell’uomo (tumore alla prostata, ipertrofia prostatica, disfunzione erettile, infertilità maschile e altri) e urologica della donna (prolasso genitale ...

  6. 30 mag 2024 · Il cIl concilio di Sardica (oggi Sofia) nella provincia romana dell'Illirico si tenne tra il 343 e il 344 e fu convocato dagli imperatori Costante I (augusto d'Occidente) e Costanzo II (augusto d'Oriente) su richiesta di papa Giulio I. Gli storici Socrate Scolastico e Sozomene indicano esplicitamente il 347 come anno della celebrazione del concilio; questa data è stata considerata a lungo ...

  7. 19 mag 2024 · Pio II Piccolomini, mentre scomunicava Sigismondo, canonizzava Caterina da Siena che solo mezzo secolo prima aveva scritto: “il mio Me è Dio, né altro Me conosco“. Ma né il paganesimo né l’esaltazione dell’amore sensuale e umano, né la sua fastosità né la provocatrice audacia del suo presunto individualismo erano la chiave del progetto.