Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 19 mag 2024 · Art. 1135 c.c. – Attribuzioni dell’assemblea dei condomini. [1] Oltre a quanto è stabilito dagli articoli precedenti, l’assemblea dei condomini provvede: (…) 4) alle opere di manutenzione straordinaria e alle innovazioni, costituendo obbligatoriamente un fondo speciale di importo pari all’ammontare dei lavori; se i lavori devono ...

  2. 20 mag 2024 · Il nudo proprietario è esonerato dal carico fiscale gravante sull’immobile oggetto di usufrutto, poiché ai sensi dell’ art. 1008 del codice civile “l’usufruttuario è tenuto, per la ...

  3. 12 mag 2024 · Le modifiche alla procedura introdotte dall’art. 25 del Decreto-Legge n. 19/2024 ... Le novità del d.lgs. 149/2022 e le principali modifiche al Libro III del Codice di Procedura Civile

  4. 27 mag 2024 · Corte di Cassazione, sez. III civ.,15 giugno 2017, n. 18963, (dep. 31 luglio 2017). Presidente: DI AMATO. Relatore: BARRECA. Il diritto, riconosciu to agli eredi del socio di una società di persone dal combinato disposto degli artt. 2284 e 2289, primo comma, cod. civ., alla liquidazione della quota sociale già in titolarità del "de cuius", ha natura analoga al diritto di credito che sarebbe ...

  5. 12 mag 2024 · Vediamo il testo aggiornato della norma, il commento e la spiegazione semplice. A cura di Virginia Sacco. L' articolo 565 del Codice Civile, rubricato " Categorie dei successibili ", rientra nel Libro II – Delle successioni, Titolo II – Delle successioni legittime. Il Titolo II regola quell'aspetto del fenomeno successorio che trova la sua ...

  6. 13 mag 2024 · L’art. 1602 cod. civ., prevede la cessione ex lege del contratto di locazione all’acquirente del bene locato, in forza della quale – ove la locazione sia opponibile al conduttore ai sensi dell’art. 1599 cod. civ. – l’acquirente subentra nei diritti e negli obblighi derivanti dal contratto di locazione, senza necessità del consenso del conduttore, in deroga ai principi generali in ...

  7. 15 mag 2024 · La locazione turistica è regolata dal codice civile art.1571 e segg, dal D.Lgs.79/2011 sul turismo e da parte della legge 431/98 ( art 1C, 4E, 13C). Si parla di locazione turistica quando si affitta a terzi, a fini turistici e per un breve periodo di tempo, dietro un corrispettivo in denaro e senza fornire servizi alla persona.