Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 27 mag 2024 · Articoli da 50bis a 89 c.p.c. Art. 50-bis. 7) nelle cause di cui alla legge 13 aprile 1988, n. 117. 7-bis) nelle cause di cui all’articolo 140-bis del codice del consumo, di cui al decreto legislativo 6 settembre 2005, n. 206.

  2. 28 mag 2024 · Come si fa il bilancio d’esercizio. Sempre seguendo quanto stabilito dall’articolo 2423 del Codice Civile, il bilancio di esercizio è costituito dallo stato patrimoniale, dal conto economico e dalla nota integrativa. Parti che ognuna mira a dare un’immagine precisa degli aspetti contabili ed amministrativi dell’azienda.

  3. 27 mag 2024 · (1) L‘art. 2 della Legge 218/2011 recita nei procedimenti pendenti alla data di entrata in vigore della presente legge, l’articolo 165, primo comma, del codice di procedura civile si interpreta nel senso che la riduzione del termine di costituzione dell’attore ivi prevista si applica, nel caso di opposizione a decreto ingiuntivo, solo se l’opponente abbia assegnato all’opposto un ...

  4. 24 mag 2024 · La Nuova Procedura Civile del 18.9.2023 Processo civile d.c. (dopo Cartabia): ecco le linee guida del Tribunale di Cuneo La Nuova Procedura Civile del 13.9.2023 La Nuova Procedura Civile del 12.9.2023 La Nuova Procedura Civile del 11.9.2023 FORMULA: ricorso ex art. 281 decies c.p.c. aggiornato alle specifiche del decreto 110/2023

  5. 5 giorni fa · La responsabilità contrattuale, quale si ricava dall’articolo 1218 del codice civile: Responsabilità del debitore. Il debitore che non esegue esattamente la prestazione dovuta è tenuto al risarcimento del danno, se non prova che l’inadempimento o il ritardo è stato determinato da impossibilità della prestazione derivante da causa a lui non imputabile .

  6. 13 mag 2024 · La tesi è sostenuta, e giustificata, sulla base di un laconico passaggio normativo dell’articolo 411 del Codice di procedura civile, che però è finalizzato ad escludere l’applicazione di tutte quelle “formalità” previste dall’articolo 410 c.p.c. e valide solo nell’ipotesi di conciliazione intervenuta in sede amministrativa presso l’Ispettorato Territoriale del Lavoro ...

  7. 5 giorni fa · La Riforma Cartabia (d.lgs. 10 ottobre 2022, n.149) ha cambiato, anche, il processo civile. L’ottica fondamentale è quella di snellire e accelerare i tempi di tale processo, così da decongestionare il lavoro dei tribunali. Questo obiettivo dovrebbe essere raggiunto (solo il tempo ce ne darà certezza) tramite: un allargamento delle ...