Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 30 mag 2024 · Fisco Internazionale Tassazione di redditi esteri IVIE e IVAFE: codici tributo nel modello F24. I codici tributo da inserire nel modello F24 per il pagamento di IVIE ed IVAFE (Risoluzione n. 26/E/20). Modalità di compilazione del modello per il versamento delle imposte patrimoniali sulle attività detenute all'estero. L’ IVIE e l’ IVAFE ...

  2. 23 mag 2024 · Codici tributo ravvedimento operoso cedolare secca. Per il versamento della cedolare secca i codici tributo da utilizzare nella compilazione del modello F24 sono: 1840: Cedolare secca locazioni – Acconto prima rata. 1841: Cedolare secca locazioni – Acconto seconda rata o unica soluzione. 1842: Cedolare secca locazioni – Saldo.

  3. 22 mag 2024 · codice tributo 3813: Irap - versamento mensile - art. 10 bis, comma 1, dlgs. 446/97 - ( risoluzione n. 51 del 15/02/2008: codice tributo 3858: Irap - contenzioso e adempimenti da accertamento art. 29 dl 78/2010: codice tributo 9934: Irap- contenzioso e adempimenti da accertamento art. 29 dl 78/2010 - interessi: codice tributo 9935

  4. 6 giorni fa · I codici tributo sopra richiamati, i quali sono stati messi a disposizione da parte dell’amministrazione finanziaria e dei quali abbiamo già parlato in maniera approfondita durante il corso del ...

  5. 4 giorni fa · 33,33 euro per singola certificazione con limite massimo di 20.000 euro per anno e sostituto d’imposta. Le sanzioni conseguenti all’omesso invio della certificazione unica 2024, ovvero al suo invio incompleto e/o con dati errati, devono essere versate con modello F24, utilizzando il codice tributo 8906 e compilando la sezione Erario.

  6. 10 mag 2024 · Uso del Codice Tributo 1627 nel Modello F24 Il Codice Tributo 1627 è impiegato specificatamente per la compensazione delle eccedenze fiscali . Attraverso il Modello F24, i contribuenti possono indicare l’anno di riferimento delle eccedenze registrate, facilitando così il processo di versamento all’erario.

  7. 4 giorni fa · Guida alla tassazione agevolata dei contratti d’affitto. La cedolare secca è il regime sostitutivo IRPEF di tassazione degli affitti, che può essere applicato per i contratti relativi ad immobili per finalità abitative e che prevede l’applicazione di tre diverse aliquote. La cedolare secca è pari al 21 per cento per la generalità delle ...