Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Guglielmo IV d'Assia-Kassel, detto anche Guglielmo il Saggio (Kassel, 24 giugno 1532 – Kassel, 25 agosto 1592), fu il primo langravio d'Assia-Kassel e il fondatore di questa dinastia, che ancora oggi sopravvive.

  2. Guglielmo era il figlio ultimogenito di Filippo d'Assia-Philippsthal e di sua moglie, Caterina di Solms-Laubach, figlia del conte Ottone di Solms-Laubach . Dal padre ottenne il permesso di fondare un ramo collaterale della propria casata denominato Assia-Philippsthal-Barchfeld ma senza sovranità territoriale e fu solo dopo la morte di suo ...

  3. Luigi (1766–1816), langravio d'Assia-Philippsthal, sposò nel 1791 la contessa Maria. Guglielmo (1765–1766) Ernesto Costantino (1771–1849), langravio d'Assia-Philippsthal, sposò in prime nozze nel 1796 la principessa Luisa di Schwarzburg-Rudolstadt (1775-1808); si risposò in seconde nozze nel 1812 con la principessa Carolina d'Assia ...

  4. Guglielmo II divenne langravio della Bassa Assia nel 1493, dopo che suo fratello Guglielmo I si dimise. Matrimoni e discendenza. Il 9 novembre 1497 Guglielmo II sposò Iolanda, figlia di Federico II di Vaudémont. Morì il 21 maggio 1500, dal matrimonio era nato un solo figlio Guglielmo (27 marzo 1500 – 8 aprile 1500).

  5. Guglielmo II d'Assia in una litografia d'epoca. Venne chiamato a succedere al padre nel titolo di principe elettore d'Assia-Kassel (un titolo ormai meramente onorifico nelle sue funzioni e che gravava in pessime condizioni dalla dissoluzione del Sacro Romano Impero del 1806) alla morte del padre, nel 1821 . Non appena salito al trono, Guglielmo ...

  6. Guglielmo d'Assia-Rotenburg (Kassel, 15 maggio 1648 – Langenschwalbach, 20 novembre 1725) fu, dal 1683 fino alla sua morte, langravio d'Assia-Rotenburg. Guglielmo era figlio di Ernesto I d'Assia-Rotenburg-Rheinfels e di sua moglie, la contessa Maria Eleonore di Solms-Lich.

  7. Guglielmo era il primogenito di Federico d'Assia-Kassel, e di sua moglie, Carolina di Nassau-Usingen, figlia del principe Carlo Guglielmo di Nassau-Usingen. Il padre si era trasferito in Danimarca a seguito del divorzio dei genitori, e con la madre e gli altri fratelli si recò presso la zia Luisa di Hannover, regina di Danimarca.