Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Enrico VIII Tudor nasce a Greenwich (Inghilterra) il 28 giugno 1491. I suoi genitori sono Enrico VII Tudor, re d'Inghilterra e la regina Elisabetta di York. In tenera età ottiene numerosi titoli e benefici: all'età di tre anni diventa Conestabile del Castello di Dover, Lord Guardiano dei Cinque Porti e l'anno seguente ottiene il titolo di duca di York. Enrico accumula, negli anni successivi ...

  2. Enrico II Plantageneto (Le Mans, 5 marzo 1133 – Chinon, 6 luglio 1189) è stato duca di Normandia dal 1150, conte d'Angiò e del Maine dal 1151, duca consorte del ducato d'Aquitania, e del ducato di Guascogna dal 1152, e infine re d'Inghilterra dal 19 dicembre 1154 sino alla sua morte, il 6 luglio 1189; come regnante inglese ebbe anche autorità su alcune regioni in Galles, Scozia e Irlanda ...

  3. Fu incoronato re il 30 ottobre; il 18 gennaio 1486 sposò la pretendente al trono Elisabetta, figlia ed erede di Edoardo IV. Dopo trent'anni di guerra, l'Inghilterra agognava a un govemo fermo, ed E., che non si era mai considerato capo d'una fazione, ma desiderava di governare una nazione unita, era l'uomo indicato per un tale compito.

  4. Enrico VIII nacque a Greenwich, vicino Londra, nel 1491. 1.2. Nel 1509 alla morte del padre e a soli diciotto anni venne incoronato re d'Inghilterra e sposò Caterina d'Aragona, figlia dei sovrani spagnoli Ferdinando d'Aragona e Isabella di Castiglia. 1.3. Caterina era stata data in prime nozze al fratello di Enrico VIII, Arturo, morto ...

  5. 2 gen 2021 · Enrico VIII Tudor. CONTENUTO. L’ascesa al trono di Enrico VIII Tudor. Il matrimonio tra Enrico VIII e Caterina d’Aragona. La riforma anglicana: la rottura di Enrico VIII con il Papato. La riforma anglicana: la soppressione dei Monasteri e la “Grande Bibbia”. Edoardo VI, Maria I e il consolidamento con Elisabetta. La Bibbia di re Giacomo.

  6. 15 gen 2020 · Enrico VIII: il riassunto della sua vita. Oggi presentiamo la figura di un imponente e importante re d’Inghilterra: Enrico VIII. Durante la sua vita, privata e di re, sono tante le vicende che lo vedono al centro; dai tanti matrimoni e figli che ha avuto, fino al ruolo decisivo svolto nei suoi rapporti con la Chiesa.

  7. Enrico VII (re d'Inghilterra) Indice. re d'Inghilterra (Pembroke 1457-Richmond 1509). Figlio di Edmund Tudor, conte di Richmond, e di Margaret Beaufort, erede della casa di Lancaster, dopo la vittoria dei sostenitori degli York a Tewkesbury e l'uccisione di Enrico VI (1471) divenne capo dei Lancaster. Sulla base di una coalizione tra il partito ...