Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. La discendenza di Luciano conservò il cognome Bonaparte. Ebbe dalla prima moglie due figlie: C arlotta (1796-1865), maritata al principe Mario Gabrielli e poi (1842) a un medico Settimo Tettamanti; e C ristina (1798-1847) maritata allo svedese Arved Posse (1818), poi a lord Dudley Coutrs (1824).

  2. Pagina relativa all'argomento Wikipedia: Carlo Luciano Bonaparte e le sue risorse collegate su BiblioToscana. Sinossi: 'Charles Lucien Jules Laurent Bonaparte, italianizzato in Carlo Luciano Giulio Lorenzo Bonaparte (Parigi, 24 maggio 1803 \xe2\x80\x93 Parigi, 29 luglio 1857), \xc3\xa8 stato un biologo francese, nonch\xc3\xa9 principe di Canino e di Musignano.\n\n'

  3. Carlo Luciano Giulio Lorenzo Bonaparte Bonaparte ( Parigi, 24 maggio 1803 – Parigi, 29 luglio 1857) è stato un nobile, naturalista, ornitologo e politico francese, nonché principe di Canino e di Musignano. Questa voce o sezione sull'argomento biografie è priva o carente di note e riferimenti bibliografici puntuali .

  4. L'animata vicenda di Luciano Bonaparte (1775–1840), terzogenito di Carlo e Letizia Ramolino, inizia nell'epoca della Rivoluzione Francese. Giovane raffinato, diplomatico e di interessi culturali multiformi, rispetto al fratello maggiore Napoleone, Luciano abbandona presto gli studi clericali e asseconda le inclinazioni politiche: diventa un fervente giacobino.

  5. Napoleone Bonaparte in Mémoires du docteur F. Antommarchi, ou Les derniers momens de Napoléon , Sant'Elena , 1819 - 1821 ) I Bonaparte (originariamente Buonaparte) sono una famiglia còrsa originaria di Sarzana . Grazie alle gesta di Napoleone I e Napoleone III giunsero ad avere fama e gloria nel continente europeo, governando nel XIX secolo una consistente parte dell' Europa . Indice 1 ...

  6. Bonaparte, Carlo Luciano – Principe, politico (Parigi, 24 mag. 1803 – ivi, 29 lug. 1857). Nato dalle seconde nozze di Luciano fratel­lo di Napoleone con Alexandrine de Bleschamp ve­dova Jouberthon; per le note divergenze tra il padre e Napoleone, pochi mesi dopo la sua nascita la fa­miglia dovette lasciare la Francia per raggiungere Roma, dove […]

  7. Carlo Maria Buonaparte nacque il 27 marzo 1746 [3] ad Ajaccio, in Corsica, all'epoca parte della Repubblica italiana di Genova. Figlio di Giuseppe Buonaparte e Maria Saveria Paravicini (1715 - prima del 1750), aveva una sorella, Maria Gertrude, nata nel 1741, ed un fratello, Sebastiano, nato nel 1743. Una sorella minore, Marianna, non sopravvisse.