Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Danilo II Alessandro Petrović-Njegoš ( Cettigne, 29 giugno 1871 – Vienna, 24 settembre 1939) fu nominalmente re del Montenegro . Egli era inoltre fratello, tra gli altri, di Elena del Montenegro, regina d'Italia .

  2. Pagina relativa all'argomento Wikipedia: Milica del Montenegro e le sue risorse collegate su BiblioToscana. Sinossi: "Milica Petrovi\xc4\x87-Njego\xc5\xa1, conosciuta come granduchessa Milica (Cettigne, 14 luglio 1866 \xe2\x80\x93 Alessandria d'Egitto, 5 settembre 1951), era una principessa del Montenegro.\n\n"

  3. MILENA regina del Montenegro. Nata a Čevo il 22 aprile 1847, figlia del voivoda Pietro Vukotić; morta ad Antibo, il 16 marzo 1923. Non ancora quindicenne, sposò, il 27 ottobre 1860, il principe Nicola, al quale diede 10 figli, 3 maschi e 7 femmine (Zorka, Milica, Anastasia [Stana], Danilo, Elena [l'attuale regina d'Italia], Anna, Mirko ...

  4. Pëtr e Milica del Montenegro ebbero quattro figli: Marina Petrovna (28 febbraio 1892 - 15 maggio 1981), buona pittrice, sposò il principe Aleksander Galitzine; Roman Petrovič (17 ottobre 1896 - 23 ottobre 1978), padre del futuro pretendente al trono Nicola Romanovič Romanov;

  5. Michael. Pavle. Emmanuel. Religione. Ortodossa. Mirko Petrović-Njegoš ( Cettigne, 17 aprile 1879 – Vienna, 2 marzo 1918) è stato un principe montenegrino . Principato del Montenegro. Regno del Montenegro.

  6. Infanzia ed educazione. Milena in giovane età. Nata nel villaggio di Čevo, Milena era la figlia del voivoda Petar Šćepanov Vukotić, [1], e di sua moglie, Jelena Vojvodić. Suo padre era un comandante militare e ricco proprietario terriero, la cui famiglia aveva larga influenza nell'area montenegrina e un intimo amico di Mirko Petrović ...

  7. Nicola del Montenegro (nome completo in serbo: Nikola Mihailo Frane Petrović-Njegoš; Saint-Nicolas-du-Pélem, 7 luglio 1944) è il capo del casato di Petrović-Njegoš dal 1986 .