Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Tenebre è un film del 1982 diretto da Dario Argento. La pellicola rappresenta il ritorno di Argento al genere thriller che lo ha reso famoso, dopo i primi due episodi della Trilogia delle tre madri, caratterizzati da un orrore soprannaturale.

  2. Tènebra - Significato ed etimologia - Vocabolario - Treccani. tenebra. tènebra (poet. tenèbra) s. f. [dal lat. tenĕbrae -arum ]. – Oscurità profonda, completa (è usato per lo più, e nel linguaggio com. sempre, al plur.): fitte, dense t.; le t. notturne; Non però ch’altra cosa desse briga, Che la notturna t., ad ir suso (Dante ...

  3. tenebrare v. tr. [dal lat. tenebrare, der. di tenĕbrae «tenebre»] (io tènebro, ecc.), letter. – Coprire di tenebre, oscurare, in senso proprio e fig. (cfr. ottenebrare): Buio d’inferno e di notte privata [...]

  4. tènebre s. f. pl. – Plurale di tenebra (v.). È la sola forma in uso nel linguaggio comune. Scopri il significato della parola tènebre. Nel Vocabolario Treccani troverai significato ed etimologia del termine che cerchi. Entra subito su Treccani.it, il portale del sapere.

  5. 28 ott 1982 · Tenebre (1982), scheda completa del film di Dario Argento con Anthony Franciosa, Christian Borromeo, Mirella D'Angelo: trama, cast, trailer, gallerie, boxoffice, premi, curiosità e news.

  6. 15 mar 2022 · TENEBRE è un film di genere thriller del 1982, diretto da Dario Argento, con Lamberto Bava e Christian Borromeo. Durata 110 minuti. Distribuito da TITANUS - CREAZIONI...

  7. 20 gen 2019 · Autoriflessivo, metanarrativo, catartico, Tenebre di Dario Argento rappresenta probabilmente il più teorico tra i film del maestro del giallo nostrano, oltre ad essere un’ironica e visivamente sontuosa risposta ai detrattori del suo cinema. In proiezione in 35mm al teatro Palladium di Roma il 23 gennaio, per la rassegna Ritorno in ...