Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Luigi I di Baden ( Karlsruhe, 9 febbraio 1763 – Karlsruhe, 30 marzo 1830) fu Granduca di Baden dal 1818 fino alla sua morte, succedette al nipote Carlo II di Baden ( 1786 - 1818 ), morto senza eredi maschi.

  2. Il Margraviato di Baden-Baden era un'area compresa nella regione del Reno, sui territori attorno alle città di Baden-Baden e Rastadt, comprendente anche le terre lungo l' Alto Reno e sulla riva sinistra dello stesso fiume. In particolare era costituito da: la contea esterna di Sponheim (Kreuznach e Sprendlingen).

  3. Guglielmina di Baden. Guglielmina di Baden ( Karlsruhe, 21 settembre 1788 – Rosenhöhe, 27 gennaio 1836) fu una granduchessa d'Assia e del Reno.

  4. Carlo Federico era il figlio primogenito del principe ereditario Federico di Baden-Durlach e della principessa Amalia di Nassau-Dietz (13 ottobre 1710 – 17 settembre 1777 ), figlia del principe Giovanni Guglielmo Friso d'Orange. Dopo l'improvvisa morte di suo padre nel 1732, l'educazione di Carlo Federico e di suo fratello Guglielmo Luigi venne affidata alla loro nonna, Maddalena Guglielmina ...

  5. Guglielmo fu il secondogenito di re Gustavo V di Svezia ( 1858 - 1950) e della sua consorte Vittoria di Baden ( 1862 - 1930) [1], al momento della sua nascita principi ereditari di Svezia e Norvegia. I suoi nonni paterni furono re Oscar II di Svezia ( 1829 - 1907) e la regina Sofia di Nassau ( 1836 - 1913 ); quelli materni il granduca Federico ...

  6. Luigi Giorgio di Baden-Baden (Ludwig Georg Simpert; Ettlingen, 7 giugno 1702 – Rastatt, 22 ottobre 1761) fu il Margravio di Baden-Baden dal 1707 fino alla sua morte nel 1761.

  7. 6 nov 2020 · CASA REGNANTE DI BADEN. Arc. 1427: Famiglia Granducale di Baden: A sinistra il Granduca Federico I, a destra la moglie Granduchessa Luisa di Prussia, al centro il figlio Federico, in alto il fratello del Granduca Luigi Guglielmo Augusto e sotto la moglie Maria di Leuchtemberg. Fotografia CDV.