Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Essendo il Principe Enrico di Battenberg il prodotto di un matrimonio morganatico, prese il nome di Principe di Battenberg dalla madre, che era stata creata Principessa di Battenberg a pieno titolo. I figli di Enrico sarebbero normalmente nati con l’appellativo di “Altezza Serenissima”; tuttavia, il 4 dicembre 1886 la Regina Vittoria ...

  2. 14 apr 2022 · La regina era contraria al matrimonio della figlia, che desiderava che restasse sempre con lei, e scoraggiò tutti i pretendenti, ma nel 1884 in occasione del matrimonio di Luigi di Battenberg con sua nipote Vittoria d’Assia, Beatrice si innamorò, ricambiata, di Enrico, fratello dello sposo. La regina si infuriò, non le parlò per mesi ...

  3. VITTORIA EUGENIA CRISTINA regina di Spagna. Secondogenita del principe Enrico di Battenberg e della principessa Beatrice, figlia della regina Vittoria d'Inghilterra, nacque il 24 ottobre 1887 nel castella di Balmoral. Fu educata nella fede protestante. Nel suo diciannovesimo anno la giovane principessa conosciuta anche come ardita amazzone ...

  4. Ritratto di Vittoria Eugenia di Battenberg, regina di Spagna, di Philip de László, 1926. La famiglia reale spagnola andò in esilio il 14 aprile 1931 dopo la proclamazione della Seconda Repubblica spagnola. Alfonso XIII sperava che il suo esilio volontario evitasse scontri armati tra i repubblicani e i nazionalisti.

  5. Giovanni di Borbone, conte di Barcellona, nome completo Juan Carlos Teresa Silverio Alfonso de Borbón y Battenberg (La Granja de San Ildefonso, 20 giugno 1913 – Pamplona, 1º aprile 1993), quintogenito (terzo maschio) del re Alfonso XIII di Spagna e della regina Vittoria Eugenia di Battenberg, infante di Spagna, fu padre del re di Spagna Juan Carlos e fu principe delle Asturie e l'erede al ...

  6. Alessandro Mountbatten. Alessandro Alberto Mountbatten ( Windsor, 23 novembre 1886 – Kensington Palace, 23 febbraio 1960) è stato principe di Battenberg e primo marchese di Carisbrooke, membro della famiglia reale inglese e nipote della regina Vittoria .

  7. Maurizio. Beatrice di Sassonia-Coburgo-Gotha ( Buckingham Palace, 14 aprile 1857 – Brantridge Park, 26 ottobre 1944) fu un membro della famiglia reale inglese, ultima figlia della regina Vittoria e di Alberto di Sassonia-Coburgo-Gotha, conosciuta per aver pubblicato i diari della regina Vittoria dopo la sua morte.