Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. LUISA regina di Prussia. Nata il 10 marzo 1776 a Hannover, figlia del duca Carlo di Meclemburgo-Strelitz, sposò, non ancora diciottenne (1793), il principe ereditario di Prussia, il futuro re Federico Guglielmo III. Questo matrimonio, da cui nacquero nove figli, riuscì molto felice; la vita di famiglia dei coniugi era di un'intimità rara ...

  2. Luisa di Prussia (1770-1836) Un dipinto di Luisa di Prussia, 1801, di Elisabeth Vigée-Lebrun. Federica Dorotea Luisa Filippina di Prussia (in tedesco Friederike Dorothea Luise Philippine von Preußen; Berlino, 24 maggio 1770 – Berlino, 7 dicembre 1836) è stata una principessa prussiana .

  3. Federica Luisa di Prussia. Federica Luisa di Prussia ( Berlino, 29 agosto 1714 – Unterschwaningen, 4 febbraio 1784) era la terza figlia del re di Prussia Federico Guglielmo I (1688–1740) e della di lui moglie Sofia Dorotea di Hannover (1687–1757). Era perciò sorella di Federico il Grande (1712–1786).

  4. Carlo di Prussia. Madre. Maria di Sassonia-Weimar-Eisenach. Consorte. Alessio d'Assia-Philippsthal-Barchfeld. Maria Luisa Anna di Prussia ( Berlino, 1º marzo 1829 – Francoforte sul Meno, 10 maggio 1901) è stata una principessa prussiana .

  5. 9 apr 2018 · Breve biografia di Luisa di Prussia Luisa Augusta Wilhelma Amelia von Mecklenburg-Strelitz nacque ad Hannover il 10 marzo 1776. Si sposò il 24 dicembre 1793 con Frédéric-Guillaume de Hohenzollern, principe ereditario di Prussia, e divenne regina di Prussia il 16 novembre 1797.

  6. Figli. Il principe Federico Luigi Carlo di Prussia, soprannominato Principe Louis ( Potsdam, 5 novembre 1773 – Berlino, 28 dicembre 1796 ), è stato un generale prussiano . Il principe Frederico Luigi Carlo di Prussia, nel 1786.

  7. Carlotta era figlia di Federico Guglielmo III di Prussia e di Luisa di Meclemburgo-Strelitz. Era conosciuta come Carlotta, un nome popolare nella famiglia reale prussiana [1], e soprannominata Lottchen dalla sua famiglia [2]. La sua infanzia venne condizionata dalle guerre napoleoniche [3]. Suo padre era un uomo gentile e religioso, ma un ...