Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Con il nome Eleonora di Castiglia sono indicati i seguenti personaggi: Eleonora di Castiglia (1202-1244), regina della corona d'Aragona. Eleonora di Castiglia (1241-1290), regina d'Inghilterra (1241-1290) Eleonora di Castiglia (1256-1275), infanta di Castiglia. Eleonora di Castiglia (1310-1359), regina della corona d'Aragona.

  2. Eleonora Fernandez Eleonora di Castiglia ( Eleonora anche in latino e in fiammingo, Leonor in aragonese, in spagnolo, in basco, in galiziano, in asturiano e in portoghese, Elionor in catalano, Alienor in occitano, Eléonore in francese, Eleanor in inglese e Eleonore in tedesco; 1310 – Castrojeriz, marzo o aprile 1359) principessa castigliana ...

  3. Il castello di Berenguela ( Bolaños de Calatrava) Era la figlia primogenita del re di Castiglia Alfonso VIII e di Eleonora Plantageneta, sesta figlia legittima del re d' Inghilterra, duca di Normandia e conte d'Angiò, Enrico II e della duchessa d'Aquitania e Guascogna e contessa di Poitiers, Eleonora d'Aquitania.

  4. 16 ott 2023 · La rosa di Castiglia (Tre60 2023, titolo originale The Damask Rose, traduzione di Giada Fattoretto, Valentina Legnani, Valentina Lombardi) di Carol McGrath, è dedicato alla figura di Eleonora di ...

  5. Eleonora è nata in Castiglia come secondogenita del re Ferdinando III e della sua seconda moglie Joanna, l'erede della contea francese di Ponthieu. Il suo fratello maggiore Ferdinando nacque nel 1239/1240,

  6. Alienora in latino, Eleanor in inglese e Aliénor o Éléonore in francese, Eleonore in tedesco e Eleonora in fiammingo; Castiglia, 1402 – Toledo, 19 febbraio 1445) è stata principessa della casa reale castigliana, regina consorte del Portogallo dal 1433 al 1438, poi reggente del regno negli anni 1438 e 1439 .

  7. 20 apr 2017 · Bianca di Castiglia morì nel novembre 1252, con Luigi e Marguerite ancora in Terra Santa, per non tornare fino al 1254. Louis non accettò mai Marguerite come la forte consigliera di sua madre, nonostante gli sforzi di Marguerite in quella direzione. La figlia di Blanche, Isabel (1225 - 1270) fu in seguito riconosciuta come Santa Isabella di ...