Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Caterina di Valois ( 1428 – Bruxelles, 13 luglio 1446) era figlia del re Carlo VII di Francia e di Maria d'Angiò . Re di Francia - Capetingi.

  2. Caterina di Valois ( Parigi, 4 febbraio 1378 – ottobre 1388) è stata una principessa francese e contessa di Montpensier dal 1386 al 1388 .

  3. Margherita di Valois ( Saint-Germain-en-Laye, 14 maggio 1553 – Parigi, 27 marzo 1615) fu Regina consorte di Francia e Navarra come prima moglie di Enrico IV di Francia. Settima figlia e terza femmina di Enrico II di Francia e Caterina de' Medici, fu sorella di tre re di Francia: Francesco II, Carlo IX e Enrico III e della regina di Spagna Elisabetta di Valois .

  4. CATERINA (Catherina, Katherina, Ecaterina) di Valois, imperatrice titolare di Costantinopoli Horst Enzensberger Primogenita di Carlo di Valois e della seconda moglie Caterina di Courtenay, imperatrice [...] di alto sovrano feudale, ordinò a tutti i baroni e al clero di Acaia di mantenersi fedeli a Caterina di F. Nitti di Vito, Trani 1939, p ...

  5. 9 nov 2022 · La macabra storia della regina insepolta per 400 anni. Come può la quasi sconosciuta Caterina di Valois competere in popolarità con il suo più che osannato sposo regale, Enrico V d’Inghilterra, a cui addirittura William Shakespeare dedica una delle sue opere immortali? Non può, tanto è vero che questa regina dimenticata non è altro che ...

  6. Storia della vita di Caterina de' Medici, aristocratica fiorentina, regina consorte di Francia. Leggendo questo profilo biografico puoi conoscere anche la filmografia, la bibliografia, la data in cui Caterina de' Medici nacque, l'età e il giorno in cui morì.

  7. Erede (n. dopo 1273 - m. 1308) di Filippo di Courtenay, imperatore di Costantinopoli, sposò nel 1301 il cugino Carlo di Valois, fratello di Filippo il Bello, da cui ebbe una figlia, Caterina, fatta erede dei suoi diritti imperiali, sposa di Filippo di Taranto, fratello di Carlo II d'Angiò, e morta nel 1346 a Napoli.