Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Carlo Federico e il cattolicesimo Statua di Carlo Federico presso il Castello di Karlsruhe.. La contea di Baden-Durlach era divenuta protestante da quando Carlo II nel 1556 si era convertito al protestantesimo, pur permettendo ad altre confessioni di permanere.

  2. Biografia. Nacque nel castello di Karlsburg, a Durlach (ora parte di Karlsruhe) come figlio di Federico V, margravio di Baden-Durlach e Barbara di Württemberg. Partecipò alla difesa dei territori tedeschi contro l'invasione ottomana del 1663, in qualità di maggior generale . L'imperatore concesse a Federico e suo cugino, il margravio ...

  3. Carlo II di Baden ritratto da François Gérard nel 1811. Oggi questo dipinto è conservato nel Museo di Stato del Baden. Carlo II di Baden, nome completo Karl Ludwig Friedrich von Baden [1] ( Karlsruhe, 8 giugno 1786 – Rastatt, 8 dicembre 1818 ), nato principe di Baden [1], fu granduca di Baden dal 1811 fino alla sua morte [1] .

  4. Federico era l'unico figlio di Ermanno VI di Baden-Baden e di Gertrude, la nipote del duca Federico II di Babenberg, duca d'Austria. Crebbe alla corte bavarese con l'amico Corradino di Svevia, il giovane erede della dinastia degli Hohenstaufen . Alla morte del padre nel 1250, fu elevato a margravio di Baden assieme allo zio Rodolfo I, e ...

  5. Alla morte di questi, Baden-Pforzheim passa al secondogenito Rodolfo V, mentre il primogenito Federico III ottiene Baden-Baden. I due territori sono definitivamente riuniti alla morte del primo, nel 1361. Margravi di Baden-Eberstein (1291-1353) 1291-1333: Federico II; 1333-1353: Ermanno IX

  6. Figlio del Margravio Carlo II di Baden-Durlach e di sua moglie, la Contessa Palatina Anna di Valdenz, Giorgio Federico ereditò parte dei domini paterni alla morte del fratello maggiore, Ernesto Federico nel 1604, il quale aveva ereditato nel 1590 il Margraviato di Baden-Hachberg. Questi era morto senza figli e Giorgio Federico aveva ottenuto ...

  7. Maria (7 settembre 1782–29 aprile 1808), sposò Federico Guglielmo di Brunswick; Carlo Federico (13 settembre 1784–1º marzo 1785); Carlo II di Baden (8 giugno 1786–8 dicembre 1818), sposò Stefania di Beauharnais; Guglielmina (10 settembre 1788–27 gennaio 1836), sposò Luigi II d'Assia.