Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Filippo III era figlio di Luigi I di Nassau-Weilburg ( 1473 - 1523 ). Alla morte del padre egli assunse il potere di governo all'età di diciannove anni.

  2. Luigi II; Conte di Nassau-Weilburg; Stemma: Predecessore: Göllheim Nascita: Weilburg, 9 agosto 1565 Morte: Saarbrücken, 8 novembre 1627 Padre: Alberto di Nassau-Weilburg: Madre: Anna di Nassau-Dillenburg Consorte: Anna Maria d'Assia-Kassel

  3. Teresa di Nassau-Weilburg. Duchessa consorte di Oldenburg. In carica. 23 aprile 1837 –. 8 dicembre 1871. Nome completo. tedesco: Therese Wilhelmine Friederike Isabelle Charlotte von Nassau-Weilburg [1] italiano: Teresa Guglielmina Federica Isabella Carlotta di Nassau-Weilburg. Trattamento.

  4. Carlo Luigi di Nassau-Saarbrücken ( Saarbrücken, 6 gennaio 1665 – Idstein, 6 dicembre 1723) fu figlio del conte Gustavo Adolfo di Nassau-Saarbrücken e della contessa Eleonora Clara di Hohenlohe-Neuenstein.

  5. Guglielmo di Nassau. Guglielmo di Nassau-Weilburg, detto anche Guglielmo di Nassau ( Kirchheimbolanden, 14 giugno 1792 – Bad Kissingen, 20 agosto 1839 ), fu duca di Nassau dal 1816 alla sua morte e fu padre del granduca Adolfo di Lussemburgo .

  6. Carlo Cristiano, principe di Nassau-Weilburg ( Weilburg, 16 gennaio 1735 – Münster-Dreissen, 28 novembre 1788 ), fino al 1753 conte di Nassau-Weilburg, fu il primo sovrano del Principato di Nassau-Weilburg dal 1753 al 1788 .

  7. I suoi genitori fuggirono da Metz durante la guerra dei trent'anni. Federico nacque a Metz e trascorse lì la sua infanzia. Dopo la fine della guerra, la famiglia ritornò in un paese devastato. Federico ereditò Nassau-Weilburg nel 1655. Poiché all'epoca era ancora minore, suo zio Giovanni funse da reggente. Quando si sposò nel 1663, fu dichiarato adulto e assunse il governo egli stesso.