Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Era figlia dell'elettore palatino Federico IV, che fu elettore dal 1583 al 1610, e di Luisa Giuliana di Nassau, figlia di Guglielmo I d'Orange. Sposò a Heidelberg il 24 luglio 1616 Giorgio Guglielmo, elettore di Brandeburgo e Duca di Prussia dal 1619 al 1640. Il matrimonio suggellava l'alleanza tra i vicini Wittelsbach e gli Hohenzollern .

  2. Simmern, 22 ottobre 1583 (44 anni) Luogo di sepoltura: Chiesa dello Spirito Santo, Heidelberg: Casa reale: Wittelsbach: Padre: Federico III del Palatinato: Madre: Maria di Brandeburgo-Kulmbach: Coniugi: Elisabetta d'Assia Anna della Frisia orientale: Figli: prime nozze: Anna Maria Caterina Cristina Federico: Religione: Luteranesimo

  3. Dorotea Susanna di Wittelsbach-Simmern: Federico III del Palatinato Maria di Brandeburgo-Bayreuth Ernesto I di Sassonia-Gotha-Altenburg Gioacchino Ernesto di Anhalt: Giovanni V di Anhalt-Zerbst Margherita di Brandeburgo Dorotea Maria di Anhalt Eleonora di Württemberg: Cristoforo di Württemberg Anna Maria di Brandeburgo-Ansbach

  4. 26 apr 2022 · July 06, 1684 (67-68) Paris, Île de France, France. Immediate Family: Daughter of Charles Gonzaga, Duke of Mantua & Montferrat & Nevers & Rethel, Prince of Arche & Charleville and Catherine de Lorraine, dite de Mayenne. Wife of Eduard Pfalzgraf von Pfalz-Simmern Wittelsbach. Mother of Princess Louise Marie of the Palatinate-Simmern, Princess ...

  5. Tavole genealogiche della Casa di Wittelsbach. Voce principale: Casato di Wittelsbach. La Casa di Wittelsbach è una dinastia tedesca i cui principali domini sono stati la Baviera e il Palatinato, titoli a cui si è accompagnata la dignità di principi elettori. Membri della famiglia hanno occupato i troni di Danimarca e Norvegia, Boemia ...

  6. Giuliana Maddalena (Heidelberg, 23 aprile 1621 - Meisenheim, 15 marzo 1672 ), che sposò Federico Luigi del Palatinato-Zweibrücken; Maria Amalia (Zweibrücken, 19 ottobre 1622 -Düsseldorf, 11 giugno 1641 ). Il matrimonio servì a Giovanni II, che divenne così cognato di Federico V, per divenire nel 1612 deputato di Rodolfo II d'Asburgo .

  7. Maria di Sassonia-Weimar; Maria di Sassonia-Weimar in un ritratto attorno al 1605. Principessa-badessa di Quedlinburg; Stemma: In carica: 2 luglio 1601 – 7 marzo 1610: Predecessore: Anna III di Stolberg: Successore: Dorotea di Sassonia Nascita: Weimar, 7 ottobre 1571: Morte: Halle, 7 marzo 1610 (38 anni) Luogo di sepoltura: Abbazia di ...