Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Cattolicesimo. Firma. Maria Amalia di Sassonia ( Dresda, 24 novembre 1724 – Madrid, 27 settembre 1760) appartenente alla casata di Wettin, fu, in quanto moglie di Carlo III di Spagna, regina consorte di Napoli e Sicilia dal 1738 fino al 1759, in seguito regina consorte di Spagna dal 1759 fino alla sua morte avvenuta nel 1760 .

  2. Maria Giuseppa Luisa Benedetta di Savoia, nota come Maria Giuseppina di Savoia (in francese: Marie-Joséphine de Savoie) ( Torino, 2 settembre 1753 – Hartwell House, 13 novembre 1810 ), è stata una principessa del regno di Sardegna per nascita, e contessa di Provenza e principessa di Francia per matrimonio.

  3. Mirella Mafrici. MARIA AMALIA di Sassonia, regina di Napoli e Sicilia, poi di Spagna. – Terza figlia di Federico, dal 1733 elettore di Sassonia (Federico Augusto II) e re di Polonia (Augusto III), e dell’arciduchessa Maria Giuseppina d’Asburgo, nacque il 24 nov. 1724 a Dresda. Della sua infanzia si sa che imparò a esprimersi in francese ...

  4. Figlio (Versailles 1754 - Parigi 1793) del delfino Luigi e di Maria Giuseppina di Sassonia.Nipote di Luigi XV, fu il suo successore (1774). Il fallimento della politica finanziaria attuata da R.-J. Turgot e J. Necker per ridurre il deficit pubblico, a cui mancò un deciso sostegno da parte del sovrano, aggravò la crisi finanziaria e costrinse L. a convocare gli Stati generali (maggio 1789).

  5. L'astuto principe che voleva legare al carro della politica austriaca la Casa di Savoia, e particolarmente il ramo di Carignano, destinato alla successione al trono, pose gli occhi sulla Principessa Maria Francesca Elisabetta, sorella di Carlo Alberto, nata il 13 aprile 1800 a Chaillot, presso Parigi, dal Principe Carlo Emanuele di Savoia Carignano e da Albertina di Sassonia Curlandia.

  6. Ritratto di Maria Giuseppina principessa di Sassonia, delfina di Francia (n. 4 novembre 1731)