Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Il fascino discreto della borghesia (Le charme discret de la bourgeoisie) è un film del 1972 diretto da Luis Buñuel. Alla sua trentesima pellicola, il regista spagnolo realizza una commedia che da molti viene considerata il film più "tipico" della sua produzione, poiché raccoglie molti dei tratti caratterizzanti il suo cinema.

  2. Diretto dal maestro del cinema surrealista Luis Buñuel, Il fascino discreto della borghesia è considerato il capolavoro assoluto del grande regista spagnolo e si è aggiudicato il premio Oscar come miglior film straniero nel 1972.

  3. Nonostante l'eterogenea ricerca della forma buñueliana, il declino e la ridicolezza borghese contribuiscono a far luce sulla disperazione e la miseria degli ambienti e dei personaggi del periodo messicano, evocati dal cineasta negli anni cinquanta.

  4. 19 giu 2021 · Il fascino discreto della borghesia è la trentesima pellicola del cineasta spagnolo Luis Buñuel, maestro del cinema surrealista. Un film che da molti è considerato il suo capolavoro, perché raccoglie molti dei tratti caratteristici del suo cinema.

  5. Un capolavoro onirico che svela il cadavere in decomposizione della borghesia novecentesca; una classe sociale che marcia verso il nulla mentre è assediata da ogni dove, minata da aeroplani che ne spezzano i dialoghi, perseguitata dal terrorismo rosso, caduta in un incubo senza via d'uscita.

  6. (Giorgio Carbone, 'Libero', 3 febbraio 2001) "A settant'anni suonati Luis Buñuel si diverte a dissacrare il disimpegno salottiero della buona e sciocca borghesia in una commedia fantasiosa, colma d'ironia e con una trama pazza, che fece trascorrere notti insonni agli infaticabili ricercatori di simbolismi e di messaggi.

  7. 15 set 1972 · Il fascino discreto della borghesia (1972), scheda completa del film di Luis Buñuel con Fernando Rey, Paul Frankeur, Delphine Seyrig: trama, cast, trailer, gallerie, boxoffice, premi,...