Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Il conflitto tra cattolici e protestanti divideva la famiglia di Edoardo, e il 18 novembre 1589 egli ospitò un colloquio nel municipio a Baden per discutere le rivendicazioni relative del cattolicesimo (rappresentato da Johannes Pistorius), luteranesimo (rappresentato da Andrea e Jacob Heerbrand), e calvinismo, rappresentato da Schyrius, ma causò solo un irrigidimento dei diversi punti di vista.

  2. Federica di Baden. Federica di Baden, (nome completo Friederike Dorothea Wilhelmine Prinzessin von Baden [1] ), appartenente al ramo degli Zähringen ( Karlsruhe, 12 marzo 1781 – Losanna, 25 settembre 1826 ), nata principessa di Baden [1], divenne regina di Svezia come consorte del re Gustavo IV Adolfo .

  3. Cecilia di Baden, figlia del granduca Leopoldo I di Baden; Cecilia di Francia, figlia di Filippo I di Francia; Cecilia di Meclemburgo-Schwerin, principessa di Prussia; Cecilia Paolina, augusta dell'impero romano; Cecilia, cantautrice spagnola; Cecilia Beaux, pittrice statunitense; Cecilia Cheung, cantante e attrice cinese

  4. Definitions of Cecilia di Baden, synonyms, antonyms, derivatives of Cecilia di Baden, analogical dictionary of Cecilia di Baden (Italian)

  5. 10 dic 2023 · Grand Duchess Olga Feodorovna of Russia ( Karlsruhe, 20 September 1839 - Kharkov, Russian Empire 12 April 1891), was the wife of Grand Duke Mikhail Nikolaievich of Russia, the youngest son of Tsar Nicholas I of Russia. She was born as Cecilie Auguste, Princess and Margravine of Baden, the youngest daughter of Grand Duke Leopold of Baden and ...

  6. Federico era figlio del granduca Leopoldo I di Baden ( 1790 - 1852) e della granduchessa Sofia Guglielmina ( 1801 - 1865 ), nata principessa di Svezia e figlia di Gustavo IV Adolfo ( 1778 - 1837) e di Federica di Baden ( 1781 - 1826 ). Federico era figlio del granduca. Leopoldo I di Baden.

  7. Granduca di Baden. Leopoldo di Baden ritratto da Franz Xaver Winterhalter nel 1832. Quando Luigi morì il 30 marzo 1830, egli era l'unico maschio della casa di Baden non discendente da un matrimonio morganatico. Leopoldo gli succedette come Granduca, mettendo fine alla contesa dinastica.