Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Principato di Monaco. Sigla autom. Il Principato di Monaco (in francese Principauté de Monaco, in dialetto monegasco Prinçipatu de Mu̍negu) è una città-Stato indipendente dell' Europa occidentale . Monaco è interamente circondato dalla Francia, si affaccia sul Mar Ligure e dista circa 10 km dal confine italo-francese.

  2. Carlo III di Monaco, noto anche come il principe sovrano di Monaco, è una figura di grande importanza nella storia di questo piccolo stato europeo. Nato il 20 marzo 1818 a Parigi, Carlo III salì al trono di Monaco nel 1856 dopo la morte di suo padre, il principe Florestano I.

  3. 18 gen 2023 · Il principe Alberto e la principessa Charlene di Monaco sono stati i primi reali stranieri a confermare la loro presenza all'incoronazione di re Carlo III il 6 maggio di quest'anno.. Il principe ...

  4. Il Principe Ranieri III. Il Principe Ranieri III, é nato il 31 maggio 1923 a Monaco. E' figlio di Sua Altezza Serenissima la Principessa Charlotte, Louise, Juliette, Duchessa del Valentinois, nata il 30 settembre 1898, a Constantine deceduta il 16 novembre 1977 e del Principe Pierre, Marie, Xavier, Antoine, Melchior, Conte di Polignac, nato il 24 novembre 1895 al Castello di Kerscamp ...

  5. 1 feb 2024 · Per capire il significato di quella Ordinanza sovrana del principe Carlo III bisogna tornare ancora alla storia, la storia plurisecolare di Monaco iniziata nel gennaio del 1297 quando (come ancora ...

  6. Carlo III Principe di Monaco (1816-1856-1889) Arrivato al potere per volere di suo padre, Florestano I non era che un principe ereditario. Carlo III aveva già, quando salì al trono, una solida educazione politica.

  7. Dal 1919, il Principato di Monaco è sotto la protezione della Repubblica francese. Il Trattato del 17 luglio 1918 concluso tra la Francia e Monaco a tal fine venne riconosciuto dalle Potenze alleate con il Trattato di Versailles del 28 giugno 1919 (art. 436). Alberto I, figlio di Carlo III, fu fra i precursori dell'oceanografia e dell'Interpol.