Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Carlo I d'Inghilterra. Carlo I Stuart ( Dunfermline, 19 novembre 1600 – Londra, 30 gennaio 1649 [4]) è stato re d'Inghilterra, Scozia, Irlanda e Francia [5] dal 27 marzo 1625 fino alla sua morte, avvenuta per decapitazione il 30 gennaio 1649 [6] [7] . Fervente sostenitore del diritto divino dei re, proprio come il padre Giacomo I e la nonna ...

  2. Cattolicesimo, Anglicanesimo (prec.) Firma. Giacomo II Stuart ( Londra, 14 ottobre 1633 [2] – Saint-Germain-en-Laye, 16 settembre 1701) è stato re d'Inghilterra, Scozia, Irlanda e re titolare di Francia [3] dal 1685 al 1688. Fu l'ultimo monarca cattolico a regnare sui tre regni britannici. Come re di Scozia è conosciuto con il nome di ...

  3. 5 mag 2023 · GIACOMO VI DI SCOZIA (1603-1625) – Il primo a governare fu Giacomo VI di Scozia, figlio di Maria Stuarda e pronipote di Enrico VII d'Inghilterra per parte di entrambi i genitori.

  4. Carlo I re d'Inghilterra nell'Enciclopedia Treccani - Treccani - Treccani. Lavora con noi. ALTRI RISULTATI DI RICERCA. DAL VOCABOLARIO. LEMMI CORRELATI. Secondogenito (Dumferline, Scozia, 1600 - Londra 1649) di Giacomo I Stuart, successe al padre nel 1625 e nello stesso anno sposò Enrichetta Maria figlia di Enrico IV di Francia.

  5. 29 mar 2024 · È il 1527 quando Enrico VIII Tudor, re d’Inghilterra, chiede al papa di sciogliere il vincolo nuziale che lo lega a Caterina d’Aragona. Secondo i cronisti dell’epoca la regina è particolarmente colta, esperta nelle questioni di corte, la sua formazione religiosa ed umanista l’ha resa sensibile e caritatevole; ma questo non basta.

  6. Giàcomo I (re d'Inghilterra, VI di Scozia) Indice. re d'Inghilterra, VI di Scozia (Edimburgo 1566-Londra 1625). Figlio di Maria Stuart, regina di Scozia, e del secondo marito, lord Darnley, fu proclamato re di Scozia il 24 luglio 1567, all'età di un anno e un mese. Vari reggenti si batterono per rivendicare il diritto ad agire in suo nome ...

  7. GIACOMO II, re d'Inghilterra (VII di Scozia) Nacque il 15 ottobre 1633 a Londra, da Carlo I e da Enrichetta Maria di Francia. Coinvolto ancora giovane nella rivoluzione e arrestato egli stesso, riusciva a fuggire e a porsi in salvo in Francia, dove visse fino alla restaurazione di Carlo II, suo fratello, prendendo costumi e abitudini francesi.