Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Il giovane principe Federico di Sassonia-Gotha-Altenburg a Roma nel 1806. Era il terzo figlio del duca Ernesto II di Sassonia-Gotha-Altenburg e di Carlotta di Sassonia-Meiningen. Tra il 1788 e il 1790 studiò a Ginevra col fratello Augusto, preferendo dedicarsi agli studi di filosofia, diritto civile e storia.

  2. Egli era il figlio maggiore del Duca Federico II di Sassonia-Gotha-Altenburg e di Maddalena Augusta di Anhalt-Zerbst, era detto il saggio perché era un personaggio proiettato verso il futuro. Alla morte del padre, nel 1732, Federico III assunse il Ducato di Sassonia-Gotha-Altenburg. Dal 1734 egli fu un valente soldato al soldo dell'Imperatore ...

  3. Federico Guglielmo II di Sassonia-Altenburg era il figlio minore del Duca Federico Guglielmo I di Sassonia-Weimar e di Anna Maria del Palatinato-Neuburg , sua seconda moglie e fu duca di Sassonia-Altenburg. Nacque otto mesi dopo la morte del padre, avvenuta il 7 luglio dell'anno precedente.

  4. Federico Guglielmo di Sassonia-Altenburg Introduzione Federico Guglielmo di Sassonia-Altenburg pagina di disambiguazione di un progetto Wikimedia / Da Wikipedia, l'enciclopedia encyclopedia

  5. Federico I di Sassonia-Gotha-Altenburg (Gotha, 15 luglio 1646 – Friedrichswerth, 2 agosto 1691) fu duca di Sassonia-Gotha-Altenburg. Figlio quartogenito, il maggiore tra i sopravvissuti, di Ernesto I di Sassonia-Coburgo-Altenburg e di Elisabetta Sofia di Sassonia-Altenburg .

  6. Biografia. Federico Guglielmo era il figlio più giovane del principe Alberto di Prussia e di sua moglie, la principessa Maria di Sassonia-Altenburg.I suoi nonni paterni erano il principe Alberto di Prussia e la principessa Marianna dei Paesi Bassi.

  7. Amalia di Württemberg. Consorte di. Granduca Konstantin Nikolaevič. Alessandra Iosifovna di Russia, nata Principessa Alessandra Federica Enrichetta di Sassonia-Altenburg ( Altenburg, 8 luglio 1830 – San Pietroburgo, 6 luglio 1911 ), era la quinta figlia femmina di Giuseppe, Duca di Sassonia-Altenburg e della Duchessa Amalia di Württemberg .