Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Nacque a Milano il 3 agosto 1452, quarto dei sei figli maschi che Francesco I Sforza (→) ebbe da Bianca Maria Visconti. Il padre lo chiamava maurum per la sua carnagione scura e per gli occhi e i capelli neri, e quale «Lodovicus Maurus» già appare in un documento del 1461. Gradì l’appellativo che coltivò al punto da girare sempre ...

  2. Ludovico il Moro portò il Ducato di Milano all’apice del suo potere e del suo splendore culturale; e lo trascinò alla rovina. di Simone Valtorta. Ludovico il Moro (o Mauro, il suo secondo nome) è un personaggio ambiguo, nel panorama della Storia: per Milano, anzi, per l’Italia intera fu una benedizione e una maledizione.

  3. Ludovico il Moro. In December 1476 Galeazzo Maria fell victim to a conspiracy and was assassinated. His widow, Bona di Savoia, became regent on behalf of the young Duke, Gian Galeazzo Maria. She retreated with her son to the central tower, which she raised in order to control the entire castle, and which to this day still carries her name.

  4. Un tentativo di sommossa allo scopo di crear duca Sforza Maria il 25 maggio 1477 era represso, e Sforza Maria, Ludovico e Ascanio venivano confinati rispettivamente a Bari, a Pisa e a Perugia. A Pisa il Moro avrebbe dovuto dedicarsi agli studî, con la mira di un possibile cardinalato. Ma l'anno dopo Genova si ribellava al governo sforzesco, e ...

  5. 27 lug 2023 · Il 27 maggio 1508, Ludovico il Moro morì a soli 57 anni, ponendo fine a un’umiliazione ingiusta. Con la morte di Ludovico, svanì l’epoca di splendore e raffinatezza che aveva caratterizzato ...

  6. Ludovico il Moro nella cultura di massa. Voce principale: Ludovico il Moro. Personaggio di primo piano nel panorama politico italiano del XV secolo, Ludovico il Moro ebbe una vasta influenza nella produzione letteraria e artistica, del suo tempo e dei secoli successivi, e in quella cinematografica; divenne personaggio letterario mentre era ...

  7. 23 mag 2024 · House / Dynasty: Sforza family. Role In: Italian Wars. Ludovico Sforza (born July 27, 1452, Vigevano, Pavia, duchy of Milan [Italy]—died May 27, 1508, Loches, Toubrenne, France) was an Italian Renaissance regent (1480–94) and duke of Milan (1494–98), a ruthless prince and diplomatist and a patron of Leonardo da Vinci and other artists.

  1. Ricerche correlate a "Ludovico il Moro"

    leonardo da vinci