Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Luchino Visconti di Modrone, conte di Lonate Pozzolo, noto semplicemente come Luchino Visconti (Milano, 2 novembre 1906 – Roma, 17 marzo 1976), è stato un regista, sceneggiatore, scenografo e partigiano italiano.

  2. Storia della vita di Luchino Visconti, regista italiano. Aristocrazia artistica. Leggendo questo profilo biografico puoi conoscere anche la filmografia, la bibliografia, la data in cui Luchino Visconti nacque, l'età e il giorno in cui morì.

  3. Luchino Visconti di Modrone, Count of Lonate Pozzolo (Italian: [luˈkiːno viˈskonti di moˈdroːne]; 2 November 1906 – 17 March 1976) was an Italian filmmaker, theatre and opera director, and screenwriter.

  4. Regista cinematografico, teatrale e lirico, nato a Milano il 2 novembre 1903 e morto a Roma il 17 marzo 1976. Con la sua attività, intensa fino alla morte, comprendente 96 titoli, con 3 regie coreografiche, 18 cinematografiche, 21 liriche, 45 di prosa, fu il massimo uomo di spettacolo italiano del primo trentennio postbellico.

  5. VISCONTI, Luchino Maria Nadia Covini – Nacque nel 1292, quartogenito di Matteo I, già capitano del Popolo di Milano, e della milanese Bonacossa Borri (Violante, per Pietro Azario).

  6. 25 set 2015 · Se c’è un autore che, sul grande schermo, ha incarnato al meglio il senso profondo della cultura mitteleuropea, coniugando queste suggestioni con un sincero impegno civile e con una seria riflessione storica, questi è di certo Luchino Visconti.

  7. 7 nov 2022 · Luchino Visconti, magnifico e spietato. L’amicizia e poi la frattura e il distacco: due destini incrociati in un mondo di relazioni caleidoscopiche. In libreria il ritratto appassionato di ...

  8. Ambientata nelle campagne ferraresi, sulle rive del Po, la storia di una giovane moglie infelice e del di lei amante, nell'evolversi da cupo melodramma a vicenda criminale, per Visconti è l'opportunità di discutere temi che gli sono cari, ancora più espliciti ed esplorati nella produzione successiva.

  9. Quartogenito (n. 1292 - m. 1349) di Matteo I e di Bonacossa Borri. Fu signore di Milano con il fratello Giovanni, che lasciò fino alla sua morte a lui la gestione della signoria.

  10. www.anpi.it › biografia › luchino-viscontiLuchino Visconti | ANPI

    Luchino Visconti. Lombardia. Francia. Nato a Milano il 2 novembre 1906, deceduto a Roma il 17 marzo 1976, regista cinematografico e teatrale. Di prestigiosa famiglia aristocratica (suo padre è il duca Giuseppe Visconti di Modrone, mecenate e uomo di cultura; la madre, Carla Erba, proviene dalla facoltosa famiglia di industriali farmaceutici), ...

  11. BIOGRAFIA DI LUCHINO VISCONTI. Regista e sceneggiatore. Nasce nel privilegiato ambiente dell'aristocrazia milanese. Suo padre Giuseppe è un discendente dei Visconti di Modrone e sua madre è ...

  12. 21 ott 2013 · Luchino Visconti, insieme a Roberto Rossellini e Vittorio De Sica, è considerato dalla critica uno dei padri del neorealismo italiano oltre che uno dei fondatori del cinema italiano contemporaneo.

  13. Luchino Visconti - Album di famiglia. 2018 Italia. Milanese di nascita, grande regista e sceneggiatore, Luchino Visconti è stato figura di spicco nel panorama artistico e culturale italiano e internazionale del ventesimo secolo.

  14. 17 mar 2016 · Milanese di nascita, grande regista e sceneggiatore, Luchino Visconti è stato una figura di spicco nel panorama artistico e culturale italiano e internazionale del XX secolo.

  15. 2 nov 2021 · Il suo nome è Luchino Viscont i, regista e sceneggiatore considerato uno dei maggiori intellettuali del XX secolo. Ideali politici e accuratezza dei dettagli storici caratterizzano le sue pellicole e ricordano al pubblico il suo impegno nella Resistenza a fianco del Partito comunista.

  16. Biografia. Luchino Visconti nacque a Milano nel 1906, quartogenito del conte Don Giuseppe Visconti di Modrone, detto Zizì, e di “una delle più belle donne della città”, Donna Carla Erba: « Sono nato in novembre; il 2 novembre per l’esattezza.

  17. La sua più nota azione militare fu il comando nella sanguinosa battaglia di Parabiago (21 febbraio 1339) contro la Compagnia di S. Giorgio in cui però Luchino era già vinto e catturato quando la vittoria fu decisa dal sopraggiungere di Ettore da Pànico.

  18. Luchino Visconti (Luchino Visconti di Modrone) è un attore italiano, regista, produttore, scrittore, sceneggiatore, assistente alla regia, è nato il 2 novembre 1906 a Milano (Italia) ed è morto il 17 marzo 1976 all'età di 69 anni a Roma (Italia).

  19. 18 mag 2023 · Lutto nel mondo del cinema: è morto a 78 anni Helmut Berger, l’attore definito l’uomo più bello del mondo e compagno di vita di Luchino Visconti. Origini austriache, star del cinema europeo ...

  20. www.viv-it.org › schede › luchino-viscontiLuchino Visconti | VIVIT

    Luchino Visconti (Milano 1906 - Roma 1976) regista teatrale e cinematografico, tra le figure più eminenti della cultura italiana nel dopoguerra.

  21. 27 giu 2018 · Luchino Visconti (1906-1976) è stato una figura di spicco nel panorama artistico e culturale italiano. Milanese di nascita, regista e scrittore ribelle e anticonformista, è stato uno dei padri del Neorealismo.

  22. VISCONTI DI MODRONE, Luchino (Luchino Visconti). – Luchino, conte di Lonate Pozzolo, nacque il 2 novembre 1906 a Milano, in casa della nonna materna Anna Erba, in via Marsala.

  23. 1 giorno fa · Torna in sala Il Gattopardo, il capolavoro di Luchino Visconti che porta nel film un’ineguagliabile fusione di arte, storia e pensiero. Il romanzo originario di Giuseppe Tomasi di Lampedusa diventa per il regista l’occasione di sviluppare la sua personalissima versione della recherche proustiana, attraversata da un fitto dedalo di luci e ...

  24. 4 giorni fa · Il saggio si occupa di Senso, una delle opere cruciali della filmografia di Luchino Visconti.Il suo obbiettivo è mettere in rilievo come il ricorso alla tradizione estetica (teatrale, musicale, figurativa) sia il principale strumento utilizzato dall’autore per sostenere una posizione storiografica e politica: un assunto ben consolidato, eppure ancora meritevole di attenzione ermeneutica.

  25. www.treccani.it › enciclopedia › luchino-visconti_(Enciclopedia-dei-ragazzi)Visconti, Luchino - Enciclopedia - Treccani

    Luchino Visconti è stato uno dei più grandi registi italiani del Novecento e un maestro riconosciuto del cinema internazionale. Per oltre trent’anni ha svolto unintensa attività come regista di cinema e di teatro (di prosa e lirico), rivelandosi un artista capace di misurarsi con tutte le arti dello spettacolo.

  26. 4 giorni fa · ROMA – Luchino Visconti porta nel film un’ineguagliabile fusione di arte, storia e pensiero. Il romanzo originario di Giuseppe Tomasi di Lampedusa diventa per il regista l’occasione di ...

  1. Ricerche correlate a "Luchino Visconti"

    helmut berger
    ettore scola
    vittorio de sica
    alain delon
  1. Le persone cercano anche