Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 9 feb 2017 · FILM IN TV – La croce di ferro, di Sam Peckinpah. Opera atipica sin dai titoli di testa, da classico war-movie diventa una opera di denuncia sulla follia umana. Stasera, ore 23.55, Rete 4. “Non gioire nella sua sconfitta, voi uomini per il mondo vi siete alzati e avete fermato il Grande Bastardo, Ma la cagna che lo portava in grembo è di ...

  2. La Croce di Ferro riporta la parte ormai di arretramento ( siamo in Crimea) e del tracollo definitivo dell'esercito tedesco, che sarà costretto a indietreggiare e portando con sè il peso di una delle battaglie più cruente della storia, la battaglia di Stalingrado, dove Hitler aveva puntato gli occhi, la città simbolo di una nazione, la città che portava il nome del leader dell'Unione ...

  3. 3 giorni fa · La croce di ferro. Nel 1943, in Crimea, le forze tedesche nelle quali opera il sergente Steiner cercano di fermare l'avanzata sovietica. L'arrivo del comandante Stransky con le sue ambiziose idee per sconfiggere il nemico crea perplessità in Steiner riguardo alle capacità e alla preparazione del primo, e i due entrano subito in conflitto.

  4. 24 ott 2007 · La croce di ferro uscì solo su due label da videoteca: Gvr Prima edizione Skorpion Seconda edizione manca una terza edizione, ed è quella della HomeWork DeAgostini. ovviamente scempiata (credo non superi i 108-110') Buiomega71 ebbe a dire: Non esageriamo adesso sui tagli. La versione che ho di 123 e bella feroce, altrochè!

  5. 28 gen 1977 · La croce di ferro (1977), scheda completa del film di Sam Peckinpah con James Coburn, Maximilian Schell, James Mason: trama, cast, trailer, gallerie, boxoffice, premi, curiosità e news.

  6. 10 feb 2021 · La croce, posta su alto palo, è stata realizzata completamente in ferro e rappresenta una delle croci di maggior importanza della Spagna. In alcune descrizioni della Croce il palo è raffigurato alto al punto di toccare il cielo. In cima allo stesso si può trovare una croce di ferro e alla base vi sorge sempre una piccola montagnetta di pietre.

  7. Cross of Iron, Gb / Rft, 1977 di Sam Peckinpah, con James Coburn, Maximilian Schell, James Mason La Croce di Ferro rimane uno dei film più discussi tra quelli realizzati da Sam Peckinpah: la violenza, che il regista americano ha sempre mostrato senza veli e mistificazioni, domina qui la scena in ogni senso, assumendo a tratti un carattere visionario.