Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Barbara of Brandenburg (30 September 1422 – 7 November 1481) was a Marchioness consort of Mantua, married in 1433 to Ludovico III Gonzaga, Marquis of Mantua. She was referred to as a virago because of her strong character and forceful nature, and served as Regent of Mantua several times during the absence of Ludivico III between 1445 and 1455. [2]

  2. Giorgio Alberto di Brandeburgo-Kulmbach. Giorgio Alberto di Brandeburgo-Kulmbach. Jacob von Sandrart, Ritratto di Giorgio Alberto di Brandeburgo-Kulmbach (post 1666 ). Margravio di Brandeburgo-Kulmbach. In carica. 30 maggio 1655 –. 27 settembre 1666. Predecessore. divisione dal margraviato di Brandeburgo-Bayreuth.

  3. Margherita di Schwarzburg-Blankenburg Günther XXXVIII, conte di Schwarzburg-Blankenburg Caterina di Querfurt Elisabetta di Leuchtenberg Federico I, margravio di Brandeburgo-Ansbach e Brandeburgo-Kulmbach: Alberto III, principe elettore di Brandeburgo Anna di Sassonia Barbara di Brandeburgo-Ansbach-Kulmbach Sofia di Polonia: Casimiro IV, re di ...

  4. Barbara von Brandenburg-Ansbach-Kulmbach. Date of birth. 24 September 1495 (statement with Gregorian date earlier than 1584) Ansbach. Date of death. 23 September 1552. Karlovy Vary. Place of burial. Mariä Himmelfahrt.

  5. Maria di Brandeburgo-Kulmbach. Maria di Brandeburgo-Kulmbach in un ritratto postumo del 1600 circa. Maria di Brandeburgo-Bayreuth ( Ansbach, 14 ottobre 1519 – Heidelberg, 31 ottobre 1567) è stata una principessa tedesca di Brandeburgo-Kulmbach per nascita, ed Elettrice Palatina per matrimonio.

  6. Dizionario Biografico degli Italiani - Volume 6 (1964) BARBARA di Hohenzollern, marchesa di Mantova. Figlia primogenita di Giovanni detto l'Alchimista, figlio del margravio di Brandeburgo Federico I di Hohenzollem, e di Barbara di Sassonia, nacque il 30 sett. 1422. Già il 22 maggio 1427, in occasione della pace conclusa tra il Brandeburgo e la ...

  7. Cristiano di Brandeburgo-Bayreuth (Cölln, 30 gennaio 1581 – Bayreuth, 30 maggio 1655) fu un membro della casata di Hohenzollern e margravio di Brandeburgo-Kulmbach (che successivamente prese il nome di Brandeburgo-Bayreuth).