Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Alberto Alcibiade di Brandeburgo-Kulmbach (Ansbach, 28 marzo 1522 – Pforzheim, 8 gennaio 1557) fu Margravio di Brandeburgo-Kulmbach, (conosciuto anche col nome di Brandeburgo-Bayreuth). Per la sua natura bellicosa, ricevette il soprannome di Alcibiade dopo la sua morte; durante la sua vita Alberto venne conosciuto come Bellator (il Guerrafondaio).

  2. Firma. Alberto III di Brandeburgo, spesso conosciuto col nome di Alberto Achille ( Tangermünde, 9 novembre 1414 – Francoforte sul Meno, 11 marzo 1486 ), della casata Hohenzollern, fu principe elettore di Brandeburgo e regnò anche sul principato di Ansbach. Ricevette il soprannome di Achilles per le sue riconosciute doti cavalleresche.

  3. Elisabetta di Meißen Alberto III di Brandeburgo Elisabetta di Baviera-Landshut: Federico di Baviera-Landshut Maddalena Visconti Federico I di Brandeburgo-Ansbach Federico II di Sassonia: Federico I di Sassonia Caterina di Brunswick-Lüneburg Anna di Sassonia Margherita d'Austria: Ernesto I d'Asburgo Cimburga di Masovia Giovanni di Brandeburgo ...

  4. Giorgio era il terzo degli otto figli di Federico I di Brandeburgo-Ansbach e di Sofia Jagellona, figlia di Casimiro IV di Polonia ed Elisabetta d'Asburgo. Attraverso la madre, era imparentato con la corte reale di Buda. Entrò a servizio dello zio Ladislao II di Boemia, vivendo presso la sua corte fino al 1506.

  5. Barbara di Brandeburgo-Ansbach-Kulmbach. Barbara di Brandeburgo-Ansbach-Kulmbach ( Ansbach, 24 settembre 1495 – Karlovy Vary, 23 settembre 1552) è stata una nobildonna tedesca, principessa di Brandeburgo-Ansbach per nascita e per matrimonio, langravia di Leuchtenberg . Stemma Hohenzollern.

  6. Era figlio maggiore del margravio Alberto III di Brandeburgo e della sua seconda moglie, Anna di Sassonia, figlia di Federico II di Sassonia. Suo fratellastro maggiore fu Giovanni il Cicerone di Brandeburgo. Federico succedette al padre come margravio di Ansbach nel 1486 e a suo fratello minore, Sigismondo, come margravio di Bayreuth nel 1495.

  7. Federico II di Brandeburgo-Ansbach; Margravio di Brandeburgo-Ansbach; Stemma: In carica: 7 marzo 1625 – 6 settembre 1634: Predecessore: Gioacchino Ernesto: Successore: Alberto II Nascita: Ansbach, 1º maggio 1616: Morte: Nördlingen, 6 settembre 1634 (18 anni) Casa reale: Casa di Hohenzollern: Padre: Gioacchino Ernesto: Madre: Sofia di Solms ...