Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Mattia d'Asburgo. Religione. Cattolicesimo. Anna del Tirolo ( Innsbruck, 4 ottobre 1585 – Vienna, 14 dicembre 1618 ), figlia dell' arciduca d'Austria - Tirolo Ferdinando II e della sua seconda moglie Anna Caterina Gonzaga, è stata imperatrice del Sacro Romano Impero, regina di Germania, d'Ungheria e di Boemia come moglie di Mattia d'Asburgo .

  2. Cattolicesimo. Maria Anna d'Asburgo, nota anche come Maria Anna d'Austria, infanta di Spagna ( San Lorenzo de El Escorial, 18 agosto 1606 – Linz, 13 maggio 1646 ), era la terza figlia del re Filippo III e Margherita d'Austria, sorella di Anna d'Austria, del futuro re Filippo IV e del Cardinale-Infante Ferdinando d'Asburgo .

  3. Anna d'Asburgo. L'Arciduchessa Anna d'Austria (1528–1590) (Ritratto di Jakob Seisenegger) Duchessa consorte di Baviera. In carica. 7 marzo 1550 –. 24 ottobre 1579. Predecessore. Maria Giacomina di Baden.

  4. Anna d'Asburgo (Graz, 16 agosto 1573 – Varsavia, 10 febbraio 1598) è stata una arciduchessa d'Austria e regina consorte di Polonia e Svezia Indice 1 Biografia

  5. Maria Anna d'Asburgo (1610-1665) Ritratto dell'elettrice Maria Anna d'Asburgo, Joachim von Sandrart, 1643. Maria Anna d'Austria ( Graz, 13 gennaio 1610 – Monaco di Baviera, 25 settembre 1665) è stata una Elettrice di Baviera .

  6. 11 mag 2022 · Anna d’Asburgo era alla guida del seguito che avrebbe accompagnato la cognata fino all’imbarco per le isole britanniche. Le voci di un presunto idillio tra il galante duca di Buckingham, di 33 anni, e la sovrana francese, di 24, circolavano a corte sin dall’arrivo del primo in Francia, alcuni mesi prima.

  7. Maria Anna Giuseppa Antonia Giovanna d'Asburgo-Lorena, in tedesco Maria Anna Josepha Antonia Johanna, arciduchessa d'Austria ( Vienna, 6 ottobre 1738 – Klagenfurt, 19 novembre 1789 ), nata arciduchessa d'Austria, poi erede al trono austriaco (fra il 1740 ed il 1741 ), divenne badessa di un Capitolo nobile a Praga .