Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 20 ott 2022 · Il matrimonio tra Maria Amalia di Sassonia e Carlo di Borbone avvenne per procura il 9 maggio 1738 e tre giorni dopo la nuova regina partì per Napoli. Il viaggio per Napoli durò 34 giorni e Maria Amalia visitò Praga, Vienna, dove incontrò i nonni materni e Venezia, poi Faenza, Castelnuovo, Valmontone, Velletri, Terracina e Portella, al ...

  2. Elisabetta II (1952-2022) Carlo III (2022-regnante) Ad Elisabetta II è succeduto il figlio Carlo III, il casato di Sassonia-Coburgo e Gotha è succeduto patrilinearmente il casato di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Glücksburg, un ramo cadetto del casato degli Oldenburg. Tuttavia, per Order in Council del 1960, anche i suoi figli portano il nome ...

  3. Ritratto del giovane Carlo Alessandro nel 1825. Nato a Weimar, Carlo Alessandro era il secondo, ma l'unico sopravvissuto, dei figli del granduca Carlo Federico di Sassonia-Weimar-Eisenach (1783 – 1853) e della granduchessa Maria Pavlovna (1786 – 1859). Sin dalla gioventù, il giovane principe dimostrò un grande talento per lo studio ...

  4. 8. Se qualcuno, inoltre, della gente dei Sassoni non battezzato. cenere le sue ossa, sia condannato a morte. un uomo defunto secondo l’uso dei pagani e avrà ridotto in. 7. Se qualcuno avrà fatto consumare dalle fiamme il corpo di. mangiata, sia condannato a morte.

  5. 18 ago 2022 · Nel 1945 Carlo di Sassonia Coburgo-Gotha venne arrestato degli statunitensi. In un primo momento fu posto agli arresti domiciliari, ma in seguito venne imprigionato con l’accusa di crimini contro l’umanità , forse su pressioni dei britannici che lo consideravano il peggior traditore.

  6. Maria Pia di Sassonia-Coburgo Gotha Braganza (Lisbona, 13 marzo 1907 – Verona, 6 maggio 1995) è stata una scrittrice portoghese.Era anche conosciuta come Sua Altezza Reale Dona Maria Pia di Sassonia-Coburgo Gotha e Bragança e affermò di essere figlia illegittima del re Carlo I di Portogallo, che egli l'avesse riconosciuta come figlia e le avesse concesso gli stessi diritti ed onori degli ...

  7. Il 26 agosto 1873, a Friedrichshafen, sposò la principessa Paolina di Sassonia-Weimar-Eisenach. Erano cugini di secondo grado, poiché lei era la nipote del principe Bernardo, fratello minore del granduca Carlo Federico di Sassonia-Weimar-Eisenach, il nonno di Carlo Augusto. Dal matrimonio nacquero due figli: