Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Costanzo Ciano già Presidente della Camera dei deputati, è chiamato a presiedere la nuova Assemblea dal 23 marzo al 26 giugno 1939, data della morte. Pronuncia un breve discorso di insediamento nella riunione del 18 aprile. Riunione di Martedì 18 aprile 1939 - leggi il discorso di insediamento. XXX Legislatura del Regno d'Italia.

  2. Mausoleo di Ciano. Il mausoleo di Ciano si trova a Livorno, sulle colline alle spalle della città, in località Monteburrone, a breve distanza dalla frazione di Montenero . È quanto resta di un imponente monumento costruito per ospitare la tomba del gerarca fascista Costanzo Ciano e della sua famiglia.

  3. Costanzo CIANO Capitano di Fregata. Medaglia d'oro al Valor Militare Al comando di una squadriglia di MAS percorreva novanta miglia entro mari nemici, spingendosi per angusti sinuosi canali, sorpassando strettoie sbarrate e difese da artiglierie, raggiungendo lo scopo di lanciare i sei siluri delle sue tre unità contro le navi rifugiate nella parte più profonda di un munito ancoraggio ...

  4. CIANO, Costanzo. Enciclopedia Italiana - II Appendice (1948) CIANO, Costanzo (X, p. 192) Ammiraglio e uomo politico, morto a Ponte a Moriano (Lucca) il 27 giugno 1939

  5. Costanzo Ciano, conte di Cortellazzo (1876 – 1939), militare e politico italiano. Citazioni di Costanzo Ciano [ modifica ] [Sulla nascita della Camera dei Fasci e delle Corporazioni] Il 18 marzo Voi, Duce , parlando alla Nazione nella seconda Assemblea Quinquennale, poneste il problema della necessaria rinnovazione dell'Istituto Parlamentare con l'avvento della Corporazione.

  6. 18 nov 2018 · Galeazzo Ciano, figlio di Costanzo, marito di Edda (la figlia prediletta di Benito Mussolini), ministro degli Esteri tra la seconda metà degli anni Trenta e all’inizio dei Quaranta, tenne un ...

  7. Costanzo Ciano. Nato a Livorno il 30 agosto 1876, muore a Ponte a Moriano (LU) il 26 giugno 1939. Entrato all'Accademia Navale di Livorno nel 1891 è nominato guardiamarina nel 1896, sottotenente di vascello nel 1898, tenente di vascello nel 1901. Nell'agosto del 1915 è capitano di corvetta, nel giugno 1917 è promosso capitano di fregata, dal ...

  1. Ricerche correlate a "Costanzo Ciano"

    galeazzo ciano