Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Protestantesimo. Giovanni Casimiro del Palatinato-Zweibrücken-Kleeburg ( Zweibrücken, 20 aprile 1589 – Castello di Stegeborg, 18 giugno 1652) fu il terzo figlio del conte palatino Giovanni I del Palatinato-Zweibrücken e di Maddalena di Jülich-Kleve-Berg .

  2. Carlotta, contessa di Bentheim-Tecklenburg. Eleonora Caterina del Palatinato-Zweibrücken-Kleeburg ( Castello di Stegeborg, 17 maggio 1626 – Osterholz, 3 marzo 1692) era cugina e sorella adottiva della regina Cristina di Svezia e sorella del re Carlo X. Dopo l'ascesa al trono di suo fratello (1654), lei ed i suoi fratelli e sorelle furono ...

  3. Egli ereditò nel 1652 il titolo di Duca del Palatinato-Zweibrücken-Kleeburg continuando a mantenerlo anche quando nel 1654 suo fratello minore Adolfo Giovanni divenne Re di Svezia. Già dal 1651 venne nominato Governatore Generale di Västergötland , Dalsland , Värmland e Halland .

  4. Maria Eufrosina del Palatinato-Zweibrücken-Kleeburg e Caterina Vasa (1584-1638) · Mostra di più » De la Gardie. De la Gardie, saltuariamente de la Gardie (Nome della famiglia francese: d'Escouperie), è una famiglia nobile svedese di origini francese. Nuovo!!: Maria Eufrosina del Palatinato-Zweibrücken-Kleeburg e De la Gardie · Mostra di ...

  5. Životopis . Narodil se palatinskému hraběti Giovanni Casimirovi z Falce-Zweibrücken-Kleeburg a švédské princezně Catherine Vasa.Její rodina uprchla z Německa během třicetileté války (1622) a Maria Eufrosina se narodila ve Švédsku.

  6. ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina Maria Eufrosina del Palatinato-Zweibrücken-Kleeburg. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

  7. 15 dic 2023 · Giovanni Casimiro del Palatinato-Zweibrücken-Kleeburg (Zweibrücken, 20 aprile 1589 – Castello di Stegeborg, 18 giugno 1652) fu il terzo figlio del conte palatino Giovanni I del Palatinato-Zweibrücken e di Maddalena di Jülich-Kleve-Berg.