Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Giulio Enrico, Duca di Sassonia-Lauenburg. Madre. Elisabetta Sofia di Brandeburgo. Consorte. Sibilla Edvige di Sassonia-Lauenburg. Religione. Luteranesimo. Francesco Ermanno di Sassonia-Lauenburg ( Toužim, 25 febbraio 1629 – Schwarzenbek, 30 luglio 1666) è stato duca di Sassonia-Lauenburg dal 1665 al 1666 .

  2. Biografia. Giulio Francesco di Sassonia-Lauenburg era figlio del duca Giulio Enrico di Sassonia-Lauenburg e della sua terza moglie, Anna Maddalena di Lobkowicz (20 luglio 1606 – 7 settembre 1668), figlia a sua volta del barone Guglielmo il Giovane Popel von Lobkowitz (Popel z Lobkowicz). Salito al trono alla morte del padre, Giulio Francesco ...

  3. Biografia. Francesco Carlo era figlio del duca Francesco II di Sassonia-Lauenburg ( 1547 - 1619) e della sua seconda moglie Maria di Brunswick-Lüneburg . Nel 1619 Francesco Carlo e i suoi fratelli riconobbero in un accordo testamentario che il fratellastro maggiore Augusto avrebbe ereditato l'intero Ducato di Sassonia-Lauenburg.

  4. Biografia. Francesco Enrico era il nono e più giovane figlio maschio del duca Francesco II di Sassonia-Lauenburg ( 1547 - 1619) e della sua seconda moglie Maria ( 1566 - 1626 ), figlia del duca Giulio di Brunswick-Lüneburg, principe di Wolfenbüttel. Re Enrico IV di Francia fu suo padrino al battesimo.

  5. Ritratto di Francesco II di Sassonia-Lauenburg e di sua moglie Maria con la famiglia, 1608 circa.. Edvige Maria di Sassonia-Lauenburg (7 agosto 1597 – 29 agosto 1644) è stata una nobildonna tedesca della dinastia degli Ascanidi, principessa di Sassonia-Lauenburg e per matrimonio principessa di Bozzolo

  6. Biografia. Era figlio del duca Francesco II di Sassonia-Lauenburg e della sua prima moglie, Margherita di Pomerania-Wolgast (19 marzo 1553 – 7 agosto 1581, Ratzeburg), figlia a sua volta del duca Filippo I di Pomerania-Wolgast.

  7. Magnus era il secondo figlio del duca Giovanni V di Sassonia-Lauenburg e di sua moglie, Dorotea di Hohenzollern, figlia dell'elettore Federico II di Brandeburgo . Durante gli anni della vecchiaia del padre egli governò in sua vece lo stato, divenendo duca nel 1507. Il primo anno di regno fu pieno di conflitti con il principato arcivescovile di ...