Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Sposo, dal 1883, della principessa Zorka, figlia di Nicola I del Montenegro, si trasferisce nel Montenegro e vi dimora sino al 1894, per seguire da presso le vicende interne della Serbia, e attendere il momento propizio per risalire al trono; dal '93 è nuovamente a Ginevra, ma anche di qui continua a mantenere contatti con i Serbi avversarî della dinastia degli Obrenović.

  2. RM2K0AD6C – Bandiera di Serbia 1914, e ritratto di Pietro i (1844 - 1921) ultimo re di Serbia (1903-1918) e come primo re dei serbi, croati e sloveni (1918-1921). Poiché era il re della Serbia durante un periodo di grande successo militare serbo, fu ricordato dal popolo serbo come re Pietro il Liberatore, e anche come re Vecchio

  3. Il 27 marzo 1941 Pietro II fu proclamato maggiorenne e partecipò ad un colpo di Stato supportato dagli inglesi, in opposizione alla firma del Consiglio di Reggenza al Patto tripartito. Rimandando l' operazione Barbarossa, la Germania attaccò simultaneamente la Jugoslavia e la Grecia. A partire dal 6 aprile, la Luftwaffe rase al suolo Belgrado ...

  4. Scopri foto stock e immagini editoriali di attualità di Pietro I Di Serbia su Getty Images. Scegli tra immagini premium su Pietro I Di Serbia della migliore qualità.

  5. 6 nov 2023 · Piètro I (re di Serbia) Karađorđević, re di Serbia e dello Stato serbo-croato-sloveno (Belgrado 1844-1921). Figlio del principe Alessandro Karađorđević, si trasferì a Ginevra (1858) allorché il padre perse il trono e successivamente andò a vivere in Francia (1861). Qui frequentò l'Accademia di Saint-Cyr e prese parte come ufficiale ...

  6. Il principe Alessandro Karađorđević di Serbia (regno 1842-1858). Pietro I di Serbia (regno 1903–1921). Alessandro I di Jugoslavia (regno 1921–1934). Il principe Paolo (reggenza per Pietro II 1934–1941). Pietro II di Jugoslavia, l'ultimo re, regnante dal 27 marzo 1941 al 29 novembre 1945. Membri odierni non regnanti:

  7. Il Principato di Serbia (in serbo Кнежевина Србија?, Kneževina Srbija) fu uno degli Stati alto-medievali popolato da Serbi e situato nelle regioni occidentali dell'Europa sud-orientale. Esistito dall'VIII secolo e fino al 969-971 circa, quando fu assoggettato dall' Impero bizantino, venne governato dalla dinastia dei Vlastimirović.