Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Il pianeta di Mr. Sammler (1970) è giocato sul contrasto e sulla complementarietà tra l'attività introspettiva del protagonista e una serie di avventure grottesche e picaresche che, suo malgrado, lo coinvolgono.

  2. Il pianeta di Mr. Sammler (1970) è giocato sul contrasto e sulla complementarietà tra l'attività introspettiva del protagonista e una serie di avventure grottesche e picaresche che, suo malgrado, lo coinvolgono.

  3. Il pianeta di Mr. Sammler (1970) è giocato sul contrasto e sulla complementarietà tra l'attività introspettiva del protagonista e una serie di avventure grottesche e picaresche che, suo malgrado, lo coinvolgono.

  4. Il Pianeta di Mr. Sammler. Un tempo i saggi abitavano le solitudini del deserto; oggi, forse abitano le solitudini della città. Un tempo comunicavano in stile oracolare; oggi usano le tecniche pudiche dell'insinuazione e dell'allusione. Non hanno né compiti né statuti precisi; vivono, si direbbe, in vacanza dalla loro vita; sono usi ...

  5. Il pianeta di Mr. Sammler (1970) è giocato sul contrasto e sulla complementarietà tra l'attività introspettiva del protagonista e una serie di avventure grottesche e picaresche che, suo malgrado, lo coinvolgono.

  6. Ebreo di origini polacche sopravvissuto all'Olocausto, Mr. Sammler vive a New York, tormentato dai ricordi e amareggiato da vicende che lo hanno reso misogino, misantropo, razzista. Intellettuale un tempo famoso, ora si dedica allo studio della complessità della natura umana. E mentre intorno a lui l'America vive l'intensa stagione della rivoluzione sessuale e dei movimenti per i diritti ...

  7. 15 nov 2011 · Il pianeta di Mr. Sammler (pubblicato nel 1968) non è un romanzo facile, nel senso che non ha una “storia”, anche se vi succedono tante cose, anche se il ritratto di un’epoca e di una società (quella americana, anzi newyorkese, dei tardi anni Sessanta, col femminismo, la contestazione, la rivoluzione sessuale) ricorda i grandi affreschi di Balzac e se i personaggi sono tutti vivissimi ...