Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 17 ottobre 2022. Fino al 18 gennaio 2023 sono aperte le domande per l’anno accademico 2023-2024 del Collegio d'Europa, il più antico istituto post-laurea di studi europei, che accoglie studenti da tutta Europa. I candidati che desiderano conseguire un Master dovranno compilare una domanda formale di ammissione, che consiste in un modulo online.

  2. Fondazione Collegio Europeo di Parma. Siamo un istituto post-universitario specializzato in Alti Studi Europei attivo dal 1988. La Fondazione Collegio Europeo di Parma annovera tra I suoi soci le più importanti istituzioni e associazioni di categoria del territorio parmense, regionale e nazionale. Grazie alle relazioni con il territorio, l ...

  3. 29 dic 2023 · Il Collegio d’Europa, con sede a Bruges (Belgio), fu fondato nel 1949 da illustri personalità europee quali Salvador de Madariaga, Winston Churchill, Paul Henry Spaak e Alcide De Gasperi, con l’obiettivo di creare un istituto dalla vocazione internazionale in cui giovani universitari provenienti da diversi Paesi europei potessero studiare e vivere insieme per formarsi e specializzarsi su ...

  4. Administrative Assistant. +32 (0) 477 84 16 47. Tue, Wed 9.30-17.30. Thu 9.30-13.30. E-mail: anciens@coleurope.eu. A single tree with many roots and branches The Alumni Association brings together over 15,000 alumni of the College of Europe and plays an active role in the life of the College. "The Association hosts events that offer alumni ...

  5. Il Collegio d’Europa è una prestigiosa istituzione di formazione accademica post-laurea con sede a Bruges (Belgio) e Natolin (Polonia), nella quale è possibile frequentare un Master in Studi Europei della durata di un anno accademico (lezioni in lingua inglese e francese), nel campo del Diritto, Economia, Scienze Politiche e dell’Amministrazione.Il Ministero degli Affari Esteri offre ...

  6. Il Diploma e Master in Alti Studi Europei (DASE) è un percorso formativo full time della durata di un anno. Si articola in due semestri e prevede: Lezioni frontali. Lectiones magistrales. tenute da personalità di prestigio a livello europeo. Convegni. Visite studio. presso enti, istituzioni e aziende d’interesse relativo al programma di studio.

  7. La Fondazione Collegio Europeo di Parma è un istituto post-universitario specializzato in Alti Studi Europei e avente l’obiettivo di preparare giovani laureati provenienti da tutto il mondo nel campo del diritto, dell’economia e delle politiche dell’Unione europea. Ci rivolgiamo anche a professionisti della Pubblica Amministrazione attraverso corsi di formazione specialistica.