Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Giovanni II di Francia, detto il Buono, è stato duca di Normandia, conte d'Angiò e Maine dal 1332, conte di Poitiers dal 1344, e duca di Aquitania dal 1345 e re di Francia dal 1350 fino alla sua morte, e inoltre duca di Borgogna, come Giovanni I, dal 1361 al 1363; infine, per il matrimonio con la contessa Giovanna I d'Alvernia, conte consorte delle contee di Boulogne e d'Alvernia, dal 1349 ...

  2. Oggi parleremo di uno dei più grandi sovrani della storia: Filippo II di Francia. Conosciuto anche come Filippo Augusto, regnò dal 1180 al 1223 e lasciò un’impronta indelebile sul suo paese. Il regno di Filippo II è stato caratterizzato da numerosi successi militari e politici che hanno contribuito a rafforzare il potere della monarchia ...

  3. Giovanni II d'Angiò ( Nancy, 2 agosto 1424 – Barcellona, 16 dicembre 1470) fu duca di Calabria (solo titolare dal 1443) dal 1435, duca di Lorena dal 1453 e principe di Gerona dal 1466 fino alla sua morte. Fu il primogenito di Renato d'Angiò, duca d' Angiò e conte di Provenza, conte di Piemonte e duca di Bar, duca di Lorena, re di Napoli ...

  4. Filippo II, noto anche come Filippo Augusto, Filippo il Conquistatore o Filippo il Guercio ( Gonesse, 21 agosto 1165 – Mantes-la-Jolie, 14 luglio 1223 ), è stato il settimo re di Francia della dinastia Capetingia, figlio e successore di Luigi VII il Giovane e della sua terza moglie Adèle di Champagne . Gli venne dato il soprannome di ...

  5. 15 apr 2024 · Giovanni II (re di Francia) re di Francia, detto il Buono col significato di “coraggioso” (Le Mans 1319-Londra 1364). Figlio di Filippo VI e di Giovanna di Borgogna, sposò giovanissimo Bona di Lussemburgo (figlia di Giovanni re di Boemia) e in seconde nozze Giovanna di Boulogne. Consacrato re di Francia nel 1350, avido di divertimenti e di ...

  6. Suo padre, Giovanni II il Buono, succeduto, nel 1350, sul trono di Francia a Filippo di Valois, ereditò con la corona francese anche la reggenza sul regno di Navarra. Re di Navarra era il giovane Carlo II il Malvagio , che si vantava di essere, per parte di madre, il più prossimo discendente del re di Francia , Filippo il Bello e quindi il principe più vicino al trono di Francia.

  7. Giovanni II di Borbone; Giovanni II di Borbone in una miniatura di Jean Fouquet, Statuts de l'ordre de Saint-Michel, 1470. Duca di Borbone Duca d'Alvernia Conte di Clermont; Stemma: In carica: 4 dicembre 1456 – 1 aprile 1488: Predecessore: Carlo I di Borbone: Successore: Carlo II di Borbone Altri titoli: Gran Cameriere di Francia: Nascita ...