Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Cattolicesimo. Maria Teresa d'Asburgo-Lorena di Toscana, (nome per esteso: Maria Teresa Francesca Giuseppa Giovanna Benedetta) ( Vienna, 21 marzo 1801 – Torino, 12 gennaio 1855 ), è stata una principessa austriaca . Nata principessa di Toscana, arciduchessa d' Austria e principessa di Ungheria e Boemia, divenne regina di Sardegna come moglie ...

  2. Maria Valeria Matilde Amelia d'Asburgo-Lorena, Arciduchessa d'Austria (in tedesco: Marie Valerie Mathilde Amalie von Habsburg-Lothringen, Erzherzogin von Österreich; Buda, 22 aprile 1868 – Vienna, 6 settembre 1924), nota semplicemente come Maria Valeria d'Asburgo-Lorena, fu una principessa austriaca, terza femmina e ultimogenita dei quattro figli dell'imperatore Francesco Giuseppe I e dell ...

  3. Maria Amalia Giuseppa Giovanna Antonia Luisa d'Asburgo-Lorena ( Vienna, 26 febbraio 1746 – Praga, 18 giugno 1806 ), nata arciduchessa d'Austria, divenne duchessa consorte di Parma, Piacenza e Guastalla come moglie di Ferdinando I di Parma, ma fu de facto la vera sovrana del Ducato. Era l'ottava figlia dell'imperatrice Maria Teresa d'Austria e ...

  4. Maria Teresa Elisabetta d'Asburgo-Lorena. Maria Teresa Elisabetta d'Asburgo-Lorena, arciduchessa d'Austria ( Vienna, 20 marzo 1762 – Vienna, 23 gennaio 1770 ), era la figlia primogenita dell'imperatore Giuseppe II e di Isabella Maria di Parma, figlia del duca di Parma Filippo I .

  5. Cattolicesimo. Maria Anna d'Asburgo, arciduchessa d'Austria ( Vienna, 18 settembre 1718 – Bruxelles, 16 dicembre 1744 ), era la terza figlia dell'imperatore Carlo VI d'Asburgo e di Elisabetta Cristina di Brunswick-Wolfenbüttel. Fu Governatrice dei Paesi Bassi Austriaci dal 26 marzo al 16 dicembre 1744 .

  6. Adelaide Francesca Maria Raniera Elisabetta Clotilde d'Asburgo-Lorena ( Milano, 3 giugno 1822 – Torino, 20 gennaio 1855) nata Arciduchessa d'Austria e Principessa d'Ungheria, divenne regina consorte di Sardegna in quanto moglie di Vittorio Emanuele II di Savoia. Non divenne mai Regina d'Italia perché morì prima dell'incoronazione del marito.

  7. Cattolicesimo. Maria Anna Giuseppa Antonia Giovanna d'Asburgo-Lorena, in tedesco Maria Anna Josepha Antonia Johanna, arciduchessa d'Austria ( Vienna, 6 ottobre 1738 – Klagenfurt, 19 novembre 1789 ), nata arciduchessa d'Austria, poi erede al trono austriaco (fra il 1740 ed il 1741 ), divenne badessa di un Capitolo nobile a Praga .