Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Il ritratto venne probabilmente eseguito tra il 14 e il 18 aprile 1496, quando Federico il Saggio, elettore imperiale di Sassonia, si fermò a Norimberga.La brevità del soggiorno giustifica la tecnica inconsueta, col ricorso a una tela sottile (), senza imprimitura, e con colori ad acqua fissati tramite un additivo, che essiccavano rapidamente.

  2. Uscì dalla sua caverna e si avventurò nella foresta, alla ricerca di un saggio albero parlante che, secondo le leggende, conosceva tutti i segreti della natura. Dopo un lungo viaggio, Federico trovò l’albero saggio. “Per favore,” implorò Federico, “aiutami a salvare il mio giardino. È la mia passione, e non so cosa fare.”

  3. Federico II il Saggio principe elettore del Palatinato Enciclopedia on line Figlio (Castello di Winzingen 1482 - Alzey 1556) dell'elettore Filippo, fu dapprima al servizio degli Asburgo e si adoperò intensamente per il conferimento della corona imperiale a Carlo e di quella reale di Germania a suo fratello Ferdinando.

  4. Descrizione. Il libro è una biografia ragionata di Federico il Grande, personaggio centrale della storia militare tedesca ed europea del XVIII secolo, "creatore della potenza dello stato prussiano" [1]. Il testo, che secondo Matteo Matzuzzi "racconta una fase determinante della storia europea meglio di dieci manuali scolastici" [2], alterna l ...

  5. Claudio Bianchini. 9 anni fa. Post by Massimo Potere. Non sono riuscito a trovare un motivo per cui Federico di Sassonia detto il Saggio abbia protetto Martin Lutero , quando in altri casi simili le autorità civili e politiche hanno consegnato all'Inquisizione gli eretici come Hus e altri.

  6. Federico II e i Templaridi Vito Ricci Un interessante libro su Federico II è il saggio di Marco Brando intitolato Lo strano caso di Federico II di Svevia pubblicato alcuni anni fa dall'editore Palomar; non si tratta della solita biografia del sovrano svevo, ma di un percorso innovativo per conoscere questo personaggio storico e la sua interpretazione nella cultura di massa

  7. 8 mar 2024 · OVADA – E’ nelle librerie “Giacomo Matteotti – L’Italia Migliore”, l’ultimo saggio pubblicato dall’onorevole Federico Fornaro. Dopo “Il collasso di una democrazia – L’ascesa al potere di Mussolini”, Fornaro torna ad occuparsi della fase più cupa del nostro Paese. Giacomo Matteotti, deputato del Psi tra il 1919 e il 1922 ...